Per sabato, avevamo predisposto insieme a Guglielmo un tuffo salato sul relitto del Marcella, con partenza da Levanto. Il tutto era stato preparato nei minimi dettagli, gas, procedure, procedure post immersione... Insomma, eravamo pronti!
venerdí¬ pomeriggio la telefonata... Domani è molto probabile ci sia mare... Tocca rimandare. [

!]
Dopo i primi attimi di sconforto e il doveroso giro di telefonate, decidiamo di ripiegare per un giro al lago. Il Presidente però "impone" un posto nuovo (almeno per noi), cosí¬ decidiamo di andare a punta Granelli sul lago Maggiore.
Citroviamo quindi sabato mattina, belli pronti... per un caffé!!!
Arrivati sul posto, dopo una breve ispezione visiva del posto, cominciamo i preparativi con un tempo che non promette niente di buono. Non essendoci Angelo, che ha colto l'occasione per guadagnare preziosi "punti famiglia", stranamente non si vedono panciere e mutandoni della Nonna, ma capi decisamente più tecnici [

]
Pentre indossiamo i gruppi, arriva un gradito scroscio d'acqua, che ci mantiene freschi; dopo qualche minuto siamo tutti in acqua. mentre ci rilassiamo qualche attimo, breve riepilogo dell'immersione, che per l'occasione è leggermente più fonda del relitto programmato, ma sempre rimanendo nei parametri.
Dopo qualche metro, inizia la parete di roccia chiara, bellissima, a strapiombo, in alcuni punti liscia come una lavagna, in altri srtatificata e frastagliata, un vero spettacolo, sia durante la discesa, sia in risalita.
Incontriamo vari "segni" lasciati da precednti visitatori... Una firma sul sottile strato che ricopre la roccia, una cima che non si sa da dove parte né da dove arriva, e qualche pesce, illuminato dalle torcie, ci ricorda che oltre a noi ci sono altre forme di vita. [

]
Passato il tempo di fondo, iniziamo la risalita, godendoci lo spettacolo che la parte ci offre, ed eccoci alla quota dell'ossigeno. E' comunque la sosta più lunga, ma un esercito di "bavose" e di ghiozzi che ne combinano di tutti i colori, fanno passare il tempo velocemente, cosí¬, dopo poco più di un'ora, siamo fuori. Splende il sole,[

] e le operazioni di svestizione sono persino piacevoli.
Per concludere, una giornata "persa" sembrava persa, non lo è stata per niente: ci siamo divertiti un mondo
]
Un ringraziamento va ai soci di immersione: Gigi, Alessandro e Claudio per la splendida giornata e a Luca per la ricarica "tempestiva" e generosa. Un pensiero va a Guglielmo, che ha trasportato le bombole fino al mare senza immergersi, e a Angelo, che ha gií chiesto di bissare il tuffo in altra data.
Per essere la mia prima immersione al "Maggiore", non è stata niente male! peccato non sia proprio dietro l'angolo...