<div class="quote"><i>Messaggio di danilotek</i>
<br />ciao Armando,
arieccomi[

], se mi chiami qualcosa posso ancora dirti, ma ti perdono perchè sei un'amico.
eccoti la soluzione:
usa come boa di galleggiamento un parabordo di quelli a (pallone) e la cima con il pedagno la colleghi tramite moschettone e girante (il moschettone deve essere in grado di far scorrere al suo interno la cima, quindi usane una di dimensioni adeguate).
quando hai finito l'immersione, per salpare il pedano non basta che sganciare la cima al parabordo, farla passare al suo interno, poi agganciare il moschettone della cima alla poppa della barca e cominciare a dislocare lentamente, cosí¬ facendo il parabordo verrí frenato dalla resistenza dell'acqua e la cima scorrerí allinterno dell'occhio e verrí salpata, non resta altro, solo recuperare la cima. è più semplice a farsi che a dirsi.
tutto questo se non hai un verricello.[

]
ciao.
</div class="quote">
è il metodo che si usa quando si calano i palamiti in profondití , per tirare su la testa e la coda una volta staccata la lenza madre.