<font color="yellow">Localití veramente incantevole ed affascinante !!!!
Nel giugno 1997, se la memoria non mi tradisce ..., ho trascorso una bellissima settimana in quella zona. Ricordo in particolare la bellezza della grotta Ciprea, nella quale abbiamo fatto alcune immersioni arrivando in una sala dal cui soffitto, a causa delle nostre bolle, si staccavano particelle calcareee che rendevano particolarmente suggestivo quest'ambiente. Nelle varie immersioni siamo arrivati a questa sala da due percorsi diversi. Uno dei quali presentava una strettoia intasata dal fango nella parte terminale di ingresso a questa sala, a sinistra della quale si intravedeva dopo alcuni metri un'altra strettoia (molto stretta ed altrettanto fangosa), che accedeva ad un'altro ambiente.
Purtroppo non ho più avuto occasione di andare da quelle parti.
Ho sentito dire che ora le immersioni in questa grotta sono proibite. Qualcuno ne conosce il motivo ? Presentando eventuali credenziali esiste la possibilití di ottenere i permessi necessari all'immersione ?
Quasi certamente il nostro carissimo Pit61 (Pietro) avrí qualche notizia in merito.
Un salutone a tutti</font id="yellow">