manetta ha scritto:
ahahah... sei una teppa

si vedeva l'elica dall'ormeggio

...
si faceva tanto per parlare, lo so che non sei impedito e che le cose le capisci

, se domenica 3 maggio riesco , ben volentieri, poi ci sentiamo. Io , di solito, esco con Andrea ( prima con Gino...), ma ho provato anche, anni fa, ad uscire con Pippo... bravi e preparati entrambi, non c'è una sostanziale differenza.
Per il discorso guida ... anche per me è una strunzata, ma tant'è ... in mancanza di legislazione al riguardo (intendo per la subacquea) le Capitanerie emanano ... e le assicurazioni, sopratutto, poi pretendono e fiscalizzano ... la cosa "ridicola", secondo me, non è che ci siano le guide dei diving ( anche perché se uno non conosce il sito, la guida per le prime volte è "comoda" per la maggior parte dei sub), ma che non ci sia una "scala di valori", uno può avere migliaia di immersioni ed il brevetto trimix ipossico da anni, ma poi è obbligato ad "affidarsi" ad una guida che, magari, ha solo 50 immersioni ( di mezz'ora l'una e tutte da riva ... e ci sono "guide" simili, purtroppo

) e si ferma ai 40 metri ... e "tu" con loro... per fortuna non è il caso dei diving dI Arenzano. ( apposta presi il DiveMaster...

e non solo per la Haven...)
Ciao.
E si devo dire che le guide che ci hanno accompagnato ci hanno sempre soddisfatto ,portandoci dove chiedevamo .
Che poi officine, coperte ,sala pompe...non è che si facessero cose particolari o penetrazioni estreme
Mentre per i tempi di fondo caso mai loro venivamo via al 20' per non accumulare troppa deco, mentre noi solitamente facciamo 25' di fondo .
Mentre in trimix ,cambia tutto.
La guida non me la posso permettere ,vedi ingaggio e gas...........ci manca solo che pago pure trimix alle guide
ma ho un paio di amici che si presteranno per occasione