...tanto per non stare ad aprire altri post ... per Paolino, qui siamo al "bar dello sport" e possiamo andare avanti senza bacchettate sulle dita delle mani

.. poi chi vuole leggere legga, chi no ... non sanno cosa si perdono ( magari alla fine preferivano averlo perso ...

), ma di una cosa vi avverto (lasciate ogni speranza o Voi che entrate) : in confronto il canto 2 del Purgatorio era niente ...
Manetta aveva scritto:
nel fine settimana sono andato a buttare un po di € ad Arenzano nel tentativo di fare qualche bella immersione ... tentativo castrato dal meteo, una sola al sabato e ben poco appagante: molta corrente, anche sulla coperta, e visibilití zero= ho sprecato un'altro 15/50
, il giorno dopo, cioè ieri..., tutti a terra, il capitano ha detto STOP! ( e in più mi era pure venuta una lombalgia mica da ridere ... insomma, se stavo a casa era meglio e risparmiavo pure
).
Paolino79 aveva risposto:
Ciao Andrea, ben tornato..... 
Caspita anchio ho in programma un giro in aria con amici sull'haven
Ero tentato di andari in settimana, poi ho dovuto lavorare 
Non so se riusciamo a fare una scappata i primi di maggio , ma capitolo visibilití speriamo di trovare bella!!
Settimana scorso nel promontorio era molto bella oltre alle aspettative
Tornando all'Haven io sono iscritto alla pagina fb dell'havendiving.
Hanno appena postato un video che allego www.facebook.com/stefano.minella19/video...2916/?type=2&theater
www.facebook.com/stefano.minella19/video...3064/?type=2&theater
Su domenica la visibilití non mi sembra malaccio 
Caso mai non spaziale come la definiscono, ma non malaccio!
Forse tu eri diretto sotto la coperta ?
Cmq ieri al lago sotto era buona !!!
Allora, visto che 2 indizi fanno una prova ed è gií la seconda volta che "osi" (

) mettere in dubbio la mia parola ... adesso ti faccio il resoconto minuto per minuto, suffragato da prove a mia discolpa incontrovertibili ed a-sso-lu-ta-men-te inoppugnabili

.
Avevo scritto che Sabato, cioè l'altro ieri, c'era molta corrente e ben poca visibilití , non ieri ... ieri noi non siamo usciti ( e con
noi intendo l'altro diving presente ad Arenzano... ). Sabato eravamo in 6 sul gommone, tutti +o- "tecnici" ( considerando anche 2 austriaci con ognuno un mono da 18 lt , di proprietí , e un bombolino di O2 per entrambi...

) , gli austriaci non so cosa avevano in mente di fare, ma l'hanna fatta breve e poi hanno aspettato sul gommone gli altri e non erano neanche molto avvezzi al moto ondoso...

io con un 15/50 ti puoi immaginare dove avessi intenzione di dirigermi, gli altri 3 ( di cui 2 in reb) pensavano di fare la coperta di prua. Loro sono riusciti ad arrivare allo squarcio di prua, dove la visibilití era leggermente migliore che intorno al castello e sulla poppa, io, una volta constatato che arrivare lí sotto era inutile oltre che ... sono rimasto a girare sul ponte di coperta di poppa, entrare ed uscire dai vari locali, risalire piano per piano e poi dare uno sguardo alla plancia di comando che era un da un po che non ci entravo ( hanno rimesso la testa della madonna al suo posto...) La corrente era forte sia in superficie, con onda formata, che a tutte le quote, perlomeno fino ai 60 circa, dopo non sono andato a vedere... Era gií da qualche giorno che avevo dei dolorini lombari e saltando giù dal gommone, e poi nuotando a rana controcorrente, la cosa è peggiorata, tanto da farmi ben poco sperare per il giorno appresso.
Domenica mattina arrivo al diving, le condizioni erano diverse dal giorno prima. Poco mare, ma discreto vento di maestrale, i 2 austriaci rinunciano perché dicono che gli era bastato il giorno prima, sia per il mare per quello che (non)avevano visto,io pure per la schiena e carico tutta l'attrezzatura in auto per non farmi venire idee malsane e porto l'auto fuori dal porto. Altri 4 sub erano indecisi, ma il titolare del diving tentenna, passa del tempo e torna l'altro gommone... noi si va a chiedere ai sub e ci viene detto che non c'era corrente se non superficiale, i primi 7 metri ... dicono, e che la visibilití era ottima: 30/40 metri (

) gli animi si intiepidiscono e si decide ( loro, io avevo gií issato bandiera bianca, anche se a malincuore) di uscire. Cominciano a vestirsi e preparare i gruppi e, all'ultimo momento, dietrofront: non si esce. Secondo il titolare del
nostro diving non c'erano comunque le condizioni di sicurezza e non ha voluto sentire ragioni. Nessuno si è lamentato più di tanto, nonostante fossero arrivati da Torino apposta. Le condizioni del mare si erano (bisogna dirlo) fatte nel frattempo più serie, da quando era rientrato l'altro gommone, ed il vento era rinforzato. Come ha detto chi vive e lavora ogni giorno da quelle parti " con un gommone veloce ci arrivate anche, avete tutto il vento di prua, ma ci arrivate, ma dopo siete sicuri che tutto andrí liscio e magari non peggiora pure...?" Chi ha sbagliato, l'altro diving ad uscire o
noi a non farlo? ( ribadisco che io mi ero gií tirato fuori prima). Difficile dirlo, quando sono usciti loro si poteva fare ed hanno avuto la fortuna di fare una bella immersione, ben differente da quelle del giorno prima che non hanno postato ...,
noi si è andati in pizzeria tutti insieme e finita lí¬, senza nessuna recriminazione da parte di nessuno se non reciprochi sfottò e prese per il culo. Fossimo usciti e fosse andata male ... cosa si sarebbe scritto ? Non è da molto che non capitano incidenti ... uno se lo sono perso e la corrente lo ha portato a riva (3km di mare) mentre lo cercavano sotto il gommone, l'altro ci ha lasciato le penne il giorno di Pasqua, anche se sembra per un malore in immersione.
Le condizioni di visibilití sulla Haven sono molto variabili con cambi repentini.
Avevo gií programmato di farci il ponte del 1 Maggio, ma non so ... prima devo vedere la schiena, poi gli sghei... se penso a quanto mi è costata, tutto compreso, 1 immersione ben poco appagante ... vendo tutto e vado a vedere i pesci all'aquario! Senza considerare che alla verde etí di 55 anni, qualche mese orsono, sono entrato a far parte delle statistiche sul mercato del lavoro...

Vidarém.
Ciao.