Grazie. Quando i complimenti sono sinceri fanno sempre piacere, come detto a Lorenzo.
Si, la soddisfazione è tanta, non lo nego di certo, ci mancherebbe! Un conto è essere un gasato, altro è avere un sano entusiasmo unito ad una, altrettanto sana, considerazione di sé stessi. Un minimo di amor proprio, quando ci vuole .... ci vuole!

Dopotutto ho fatto (oserei dire ... alla perfezione) una "quadra" da manuale

, la mia prima immersione agli ( e oltre...

) -100 metri tutto da solo, senza aiuto da parte di chicchessia, senza essere parte di un corso, senza l'ausilio, se non altro psicologico, di un istruttore o altro sub "esperto" di simili profondití . ( non che ci sia niente "di male" , o di sminuente, in questo ... onore al merito di chi, comunque , lo ha fatto, in un modo o nell'altro).
Allo stesso modo non sono "scappato" via dalla quota ( ne ho visti di grafici... e, quasi tutti , la 1° volta, erano a V ... anche quelli di gente che poi è diventata
"qualcuno, un nome"), appena visti i -100, ma ci sono rimasto un "minimo sindacale" tale da giustificare il tuffo e se non mi ci sono trattenuto oltre è perché (come da filmato a caldo ... ) , oltre al fattore sicurezza/scorta gas, con una carica ho cercato di ottimizzare la spesa e farne 2; infatti sono uscito con 90 bar nel bibo : con aggiunta di aria = 16/35

.
Non ho neanche preso la via più "facile" ( non mi hanno mai spaventato le scelte dure, difficili ... anzi, le ho sempre preferite alle altre), quella di scendere lungo la cima e lasciarmi "calare" fino ai 100. Ho iniziato a scendere lungo la parete pinneggiando in diagonale , la cima l'ho incrociata di passaggio verso í¬ 75/80 e poi ... via verso l'ignoto !

cercando di mantenere un assetto valido e corretto e questo, quando hai 3 bombole di fianco, non è proprio cosa da ridere ... . In pratica quando sono arrivato ai -100 avevo fatto anche 100 metri di nuoto in diagonale in discesa lungo i salti e gli anfratti della parete... ( non liscia e verticale sul mio percorso e tutto questo, pensa

con i miei fiammiferi in testa, sempre quella testa che, fortunatamente, non mi ha
MAI mollato ... no problem, fine della storia).
Agli 80 ci sono arrivato giusto 2 minuti dopo di quanto ...

, anche se con più fatica e impegno, come detto in apertura.
Lí¬ sotto non è facile, non è una passeggiata ... è stata un'immersione impegnativa (non potrebbe essere altrimenti ... solo uno stupido od uno sprovveduto potrebbe pensare il contrario), anche se non come quella , in aria, dei 30' a 70 . Colonna d'acqua sulla testa a parte

.
E' stata bella, è stata impegnativa, è stata la 1°, non sarí l'ultima ... .