Ciao, "avere ragione" non è nelle mie priorità, a volte si ha ragione, altre torto, non è un problema quando si parla e ci si confronta tra persone civili ed educate, l'importante è non arrocarsi su posizioni preconcette o credere di avere il "verbo divino" in bocca, come fanno certi sapientoni, facenti parte , e non, della setta degli illuminati. Diciamo che, a volte, bisogna "sbatterci il muso" per aprirsi gli occhi ( ossimoro...

) e/o che, a volte, chi è più giovane accetta con "fatica" quello che i più vecchi vomitano come verità assodate ( è ovvio, i vecchi il muso ce l'hanno già sbattuto prima ....

). Diceva un saggio capo Pellirossa " i giovani fanno la guerra, i vecchi parlano e fanno la pace". Peccato che io, nonostante i 20 anni giusti più di te (

) a volte faccio ancora la guerra

. Chi vuole capire, capisca.
Moregallo ... forse ci passerò a breve, giusto per "documentare" con video, così come al Rapa Nui fondo ( campana tibetana), dopodichè ... meglio altro, più comodo ( i gradoni di moregge...adesso poi bisogna pure pagare il parcheggio

) e più appagante, almeno per il sottoscritto.
A sx risale solo sugli 80 ... ( e non dico altro). In fondo alla cima ci sono trappole a volte di più, a volte di meno ... dipende dalle correnti e da cosa buttano dalle ville a monte ... e comunque non vorrei mai impigliarmi neanche in un cimetta a quelle profondità. Una volta ho preso una corrente a -80 che neanche al mare

. Quando ci ho fatto i -103 vedevo il fondo a 2/3 metri che, considerando che il lago era molto basso, equivalgono a -108/110 del lago allo zero, come in questi giorni. Intorno alla cima quelle profondità non le trovi, se non pedalando nel fango per un bel pezzo. Da dove sono arrivato io si può abbastanza agevolmente arrivare ai 118/120, oltre ... pedalare! Vabbè... qualcosa la butto: c'è un tetto di roccia, bisogna infilarcisi sotto, anche se non sembra ... basta non dico altro.
Punta Granelli è molto bella e varia, io la conosco per circa 400 metri a dx, così come altrettanti a sx. fino a circa 65 metri, oltre ne ho fatte , ma sempre sulla verticale del punto di discesa, perchè non è solo uno

, ce ne sono almeno 3 ... ma io preferisco nuotare a pelo d'acqua che scarpinare con le bombole addosso. Ci sono almeno altri 3 punti in cui la parete ( che non è sempre uguale) sprofonda velocemente fino agli 85/90.
Arolo ... un'altra volta, forse.
La GoPro ... finalmente! Era ora !!! Erano anni che ci giravo intorno, dovevo farlo prima. La fotografia digitale mi aveva tolto la motivazione ( ho ancora i cassetti pieni di attrezzatura reflex/stampa ecc. ) Quello che mi frega è sempre quello: THE MONEY !
Adesso sto facendo prove con gli scafandri originali, a breve con scafandro Nimar, sempre sul caschetto. Mi serve per puro gusto personale, come sempre, e per spirito autodocumentaristico, non penso certo di fare video da concorso.
Tanto poi li metto su You Tube, fino a quando non mi stuferò di farlo.