Alla fine l'avete fatto, ricordo che ne avevamo parlato quando ci eravamo visti ... il tuffo è "particolare" , anche se io non divulgherei troppo coordinate etc. etc. etc. ( come già fatto notare su altri forum ...

) . E' vero che si sa da anni cosa c'è lì sotto, così come altrove, ma più se ne parla e ... prima o poi=stop! ( come appena fuori Como... 1 anno e 1/2 di interdizione per bonificare l'area fino ai -50

, che poi ... se vai oltre, ancora adesso casse di pomodori rossi a josa

).
I ns. laghi sono pieni di residuati bellici, sopratutto l'Orta ( ma anche Iseo, Como/Lecco e Garda, addirittura anche nel Maggiore ... lo sanno in pochi dove), così come i mari, ne ho viste di bombe ed affini in Italia e non solo (una per tutte ... Creta).
Senza contare che ci sarà sempre uno più pirla di altri che non si terrà le mani a posto ( non sono inertizzate, tutte quelle bombe e proiettili vari... pericolo, estremo pericolo!) e che proverà a portar fuori qualcosa, è già successo, lo so, ma finché lo sapevano in pochi ... .
Una volta, qualche anno fa, un mio conoscente/amico mi disse
" se mi trovi una Luger, meglio una Mauser, ti do' X € ..., per uno Schmeisser farei pazzie" , ovviamente gli risposi che non se ne parlava neanche, figuriamoci cosa darebbe per una Spandau ( MG)! Qualcuno potrebbe essere interessato a fare un giretto su quella cengia a -47...
Comunque visto che ne stiamo parlando ( a onor del vero bisogna dire che di video relativi a quel posto ce ne sono in giro da anni...), concordo che entrare in acqua dalla scaletta messa in opera dal buon Donald è da suicidio, sopratutto se multibombolati, molto meglio nuotare per 100/200 mt ( a seconda del punto d'i ngresso) e poi quando arrivati ai riferimenti sulla parete, conoscendoli

, giu!
Un tempo dalle torrette ( ci sono solo quelle, il resto è più sotto) dei carri partiva una sagola che portava, nel fango, fino a -70 dove c'era il resto e più avanti ancora, verso i 90/100, il cannone ( un 88). La storia è che mentre battevano in ritirata, la svolta della stretta strada di allora impediva di manovrare e ... giù carri, cannoni etc. etc. etc.
Ci sono anche tante carcasse d'auto in zona da Porsche a Jeep, così come quasi dappertutto nei laghi.
Era uno di quei siti che avevo intenzione di "documentare", adesso che sono videodotato, speriamo di non trovarci troppi sub in giro e, sopratutto, di tovare ancora qualcosa.