manetta ha scritto:
Paolino79 ha scritto:
manetta ha scritto:
Quella "vecchia" si vede bene nei vari video in giro, tipo Donald... di quella "nuova" ne avevo sentito parlare, letto ...

, con la visibilità invernale non c'è problema ... d'estate, magari ... il riferimento dalla superficie c'è, ma per un grufolatore come me non serve neanche, io scendo, vado in quota e comincio a cercare, ne faccio di strada ... trovo tutto, con o senza cime. A sx. punto entrata, oltre il ristorante ... , se ne sa qualcosa ?
mai andato
Vecchi report di chi la faceva agli albori del "Trimix lacustre", riferiscono di "fango e niente di interessante....", ma c'è da dire che anche il Juancito, prima di "scoprire" la faglia, veniva "snobbato" dai profondisti che lo consideravano poco attraente, con parete che terminava a 50-55 mt dopo l'inizio fangoso .... Forse bisognerebbe sprecare un po' di tempo per verificare se è vero, visto che, per puro caso, ho letto che l'avete frequentato da poco.
Certo che non è bello avere notizie di seconda mano dagli amici (

...), passi per Paolino che a momenti conosce il posto come il sottoscritto conosce Punta Granelli ( a momenti ...

) e che ormai neanche si degna più di riportare un "tuffetto" a -106mt ( cos'è, sta diventando una "tradizione" ? L'inizio dell'anno "fondo" ... ?

), ma da te, Lorenzo, non me lo sarei mai aspettato, mi meraviglio di te !

. (

)
Certo che se anche tu snobbi questo forum, tu che ne sei stato un punto fermo per anni ( sbaglio o ne sei stato anche moderatore per lungo tempo ? ), tu che ne detieni il record di post con ben 1.520 interventi ... .
E' vero che alla fin fine ce la contiamo sempre tra di noi, ma ... .
Ciao.
P.S. Sono contento di leggere che hai risolto i "problemini" , visto che 96' con queste temperature non sono pochi. Si vede che la voglia c'è sempre. Prima o poi ci si becca. A breve conto, spero, di uscire dal letargo invernale ... .
Ciaoooooooooo
Il faglione è stato scoperto nel 2000 da un gruppo di profondisti di Lecco, effettivamente la prima parete termina a quote 50/55 ma cmq rimane molto bella, con questa grotta che da 25 metri si allarga sempre di più fino ad arrivare sul fondo a 55.
Quando sono in aria, dopo puntatina al faglione, sgambetto un po' e la risalita la faccio in questa grotticcella che in risalita con acqua chiara e la luce che aumenta è davvero molto suggestivo.
Per quanto riguarda tuffi trimix il faglione si presta bene, Il giorno della befana ho accompagnato un amico che non vi era mai stato
abbiamo fatto un 15@tra i 95/100metri.
Per velocizzare la discesa la sera prima tiriamo un pedagno così in 4 minuti secchi eravamo a 85metri........
Se si vuole fare un tuffo a tre cifre è sicuramente il posto migliore su Lecco.
Moregallo oltre gli 80 hai fango e non hai più la parete.
Juancito inoltre rimane esposta alla luce la mattina, mentre moregallo praticamente è sempre buia.
A me piace molto, a Febbraio ho un altro amico che non ci è mai stato che vorrebbe andarci