Mercury90 ha scritto:
Si incastrare una tek tra 2 ricreative non sempre lo vogliono fare secondo me più per non avere rotture tra ingombri peso e minor numero di clienti, che per evidenti problemi logistici. Ci sono certi diving che proprio dicono no senza neanche pensarci, altri invece ci accolgono senza troppi pensieri. Anche perché se ti butti per primo e fai 90/100 minuti, entrando subito, magari inizi la vestizione prima dell'ormeggio, recuperi già 15 minuti buoni a che 10 ricreativi si vestano, capriola, e raduno alla cima. Poi loro faranno diciamo 50 minuti di tuffo. Altri 10 minuti per salire in barca e siamo arrivati a 75 minuti dalla nostra entrata in acqua. Distribuisci the e biscotti, cambiano le bombole e sono altri 20 minuti, e siamo a 95 minuti e il gioco è fatto. Ci sta tutto il tempo per spostarsi al secondo punto d'immersione. E che dove metti uno di me con D12 e 2 stage sarà circa 1,5 ricreativi, quindi a parità di ingombro incassi di meno. Non parliamo poi magari di bibo grandi con 3 stage. Non nomino reb in quanto lo paragono al D12 come ingombro.
Però non so se si arriverà mai ad essere più tek che ricreativi, così che tutti i diving debbano adeguarsi, e non solo quelli dedicati.
In Liguria da noi solitamente rientrano tra un tuffo e l'altro e hanno uscite modalità catena di montaggio 9:30:11:30 13:30 15:30
quindi a parte qualcuno che fa la full-day (pochi) se gli fai 100 minuti di immersioni gli rompi le palle
Io ci vado da sempre con bibo e decompressiva mi faccio il mio giro decompression 70 minuti e mi diverto € 35.

Se devo fare un tuffo naturalistico in miscela vado a ponente, in settimana lo preferisco .