manetta ha scritto:
Detto fatto

, purtroppo ho mancato parzialmente la parete, nella parte più spettacolare, al posto di nuotare per 30/40' per poi scendere, oggi dopo "soli " 23' (

) di nuoto sommerso ho iniziato la discesa ... il motivo è che ... la visibilità nei primi 3/5 mt era assurdamente schifosa, se mi staccavo di 30 cm dal fondo non sapevo più dov'ero, quindi ho dovuto fare l'avvicinamento a quote maggiori del previsto, per avere un minimo di viz e non andare a sbattere il musone sui sassi del fondo, e di conseguenza ho consumato più del previsto, poi c'era pure corrente e quindi cominciavo a stancarmi e poi ... mi ero rotto e non vedevo l'ora di scendere

.
Quindi, dopo "soli" 23' di nuoto a pinne nella nebbia, con corrente e D12 + 3 stage, ho iniziato a scendere in diagonale ( così mi avvicinavo al punto mentre scendevo ) per altri 7' fino ad arrivare ai 55 ed intercettare la parete, prima solo cigliata fangosa, lì ho preso contatto con la 12 lt di 16/34 ed ho ripreso la discesa sempre in diagonale fino a 80, lì ho capito di essere sul bordo sud della parte più bella della parete, quindi dopo 4' a 80 ho iniziato a risalire lentamente, sempre in diagonale, verso la parte più spettacolare. Arrivato ai 50 bar della 12lt ho iniziato la risalita vera fino a ripassare in aria verso i 45, invertendo la marcia e riprendendo la via del ritorno, sempre in digonale, a 29 passo all'ean42 e la tiro fin quasi al punto d'uscita ( bisognava pedalare ... ) dove passo all'oxy e mi rilasso per gli ultimi minuti di deco.
Ho spiegato, perchè se uno guarda il grafico, questo non dice niente, non dice certo che ho nuotato per 800 mt e che quando sono sceso dai 55 agli 80 ero in mezzo al lago ... il grafico è arido.
Altri dati inutili:
consumati 2.900 lt di aria, 2.650 lt di Tx 16/34, 1.100 lt di ean 42, 300 lt di O2.
temperatura massima in deco 20°, minima sul fondo 6°.
OTU 94
CNS 32%
GF 60/90
RT 108'
MAX DEEP 83 mt
distanza di nuoto in immersione circa 800 mt, ovviamente e rigorosamente in solo dive

.
Alla prossima.
Ciao Andrea
Un paio di domande, premesso che anche io sono solito allungare i profili deco e non tirarli nello specifico di questo tuffo 108' di run time deriva da deco del computer?
ci hai aggiunto qualcosa di tuo?
sembrano tantini cosi su due piedi
un altra cosa il computer segue con te i cambi aria tmx -tmx aria -ean40- oxy? oppure lo lasci settato in aria?
come sai non uso computer
Un ultima cosa cambi con aria, tutti noi usiamo aria "fonda" settimanalmente per le ns immersioni, mentre per quanto riguarda utilizzo durante i tuffi tmx preferisco usar altri gas, ma non è questo il punto, la domanda è:
ma fare il cambio a 45 mt e passar da una end di 30mt a 45mt in un colpo solo non ti crea "botta" in questo caso o altri casi non accusi nulla?

io ci ho provato una volta , risalita dai 70mt Maledetti Spotorno, ho fatto un cambio fondo tipo a 50mt sono passato da respirare una 16/40 a mix tipo 20/10 preso una legnata che me la ricordo ancora....lanciato il pallone a 50mt " un po' così "

ù