Paolino79 ha scritto:
Fatta oggi ...

, visto che ieri sera mi era saltato l'impegno per oggi e che mi avevate ingolosito con la visibilità buona sul Lecco e visto che la scimmia mi era già saltata in spalla ...

, ho caricato l'auto e stamane, appena sbrigato l'indispensabile, sono partito alla volta di Riva di Gittana

. Dopo qualche tempo e una novantina di km, di cui 20 in galleria ..., sono finalmente arrivato. Sul posto presente solo una barca con pescatore a canna annesso

, il tempo di prepararmi e si era spostato, ma nel frattempo ne era sopraggiunto un altro da terra ...

, qualche parola e ci mettiamo d'accordo, lasciami 10' per girare intorno al'autobotte e poi io vado a sx sulla parete e tu peschi tranquillo ... O.K., affare fatto !

( basta parlare ... prima di farsi la guerra

).
La visibilità purtroppo era pessima già dai primi metri, per fortuna che la bellezza dei paesaggi esterni fa da contraltare con la pochezza di quelli sommersi ... che a volte sono proprio desolanti

, scendo di qualche metro e ci sbatto il musone, dopo qualche minuto passato a gironzolarci intorno, viro deciso verso la parete speranzoso ...
" a Bellano dove c'è la strepitosa immersione sul relitto dell'autobotte a 18mt
lo sapevi che c'è un paretone tra i più belli del lago di Lecco?? " ... ma di paretoni neanche l'ombra ( e anche definire "strepitosa" l'immersione dell'autobotte ...

, certo 15 anni fa ti sarà sembrata tale, con l'occhio di allora, ma ...

).
La paretina è "bellina" ma finisce intorno ai 30/35, dopo più che gradoni ci sono scivolidi fango ( e anche la roccia della parte è piena di limo ...

) che portano più in basso, ma niente di deciso, stile paretone, è tutto basalto stratificato, come all'esterno, bello, ma monotono e scuro. Arrivato ai 40 noto una cimetta tesata che parte da un bel buco nella roccia, con dentro una piccola bottatrice, e parte decisa ... decido di seguirla per un posperando mi porti a qualcosa di interessante, ma viaggia in quota e doppiando la punta si adagia sul fango, decido allora di scendere per vedere e arrivo fino a 63, ma niente di interessante. In risalita ritrovo la cimetta e decido di seguirla fino a dove terminerà, porterà pure a qualcosa di interessante

, ma dopo una cinquantina di metri finisce così come è iniziata

, con un giro su uno spuntoncino di roccia.

probabilmente qualcuno la userà per dei corsi, penso.
Chiudo l'immersione e torno sui miei passi, uso EAN 42 e Oxy e al 64' sono fuori.
4 oreemmezza d'auto e 180 km per ...

e poi dicono perchè vai " sempre" a PG o Arolo ... metà strada, metà tempo, metà costo, molto più del doppio di soddisfazione

.
Fatta, forse

, non so ... .