Ma certo ! La millefoglie di Riva di Gittana

, un'altra simil viennetta come quella di PG ( quella "vera", non le scaglie ), ma poi a gradoni e scura, stratificata ... certamente bella, certamente di " facile accesso" riguardo le profondità ( rispetto ad Olcio, tanto per dirne una ...

), ma ... veramente troppo lontana e lunga per quanto mi riguarda

, da casa mia sono 85 km e almeno 2 ore di auto ( che fanno 4 in una giornata come minimo, oltre a tutto il resto ... una vera sfacchinata, ma si fa ...

), cioè esattamente il doppio che andare ad Arolo, dove appena entri ... e la parete e bianca e molto bella e frastagliata, senza contare che se poi vai a dx verso l'eremo ...

.
Ovviamente, come tutti, ho preferenze e privilegio siti più vicini, normalmente mi bagno sul Maggiore, ma non disdegno Orta, Ceresio, Como e Lecco e ogni tanto mi spingo più "lontano" del solito per variare " la routine ", tipo quando sono andato a fare la parete di Nobiallo, molto bella.
Entro gli 85 km da casa ne ho di pareti ...

, ma comunque quella dell'autobotte del latte mi manca, così come tante altre, in video ( è quasi una missione ormai ... " documentare" più siti lacustri possibili, ma ci vuole tempo e voglia ...

) e già era una di quelle in calendario a tempo debito, magari l'anticipo

, appena finito con Arolo e dintorni ( finito per modo di dire, quando mi sarò un po "stufato" e/o avrò raggiunto certi obiettivi e/o arriverà l'estate ). Anche perchè per andare fino a Gittana ci vuole che ... sia Inverno per la visibilità e 0 bagnanti, in settimana per essere sicuro di trovare parcheggio, una bella giornata di sole ( non indispensabile, ma ben accetta ... visto il tempo da passare in auto nel traffico

) e la disponibilità di una giornata libera piena ( lo dici te che io ho tempo ... io il tempo me lo trovo ) in modo di partire presto che dopo alle 17 è già buio e a quell'ora ritornare da Lecco ... du palle

.
Comunque prima o poi ...

, piuttosto... ma vacci te che sei già più vicino di me e adesso che c'hai u scuterr te poi a sbizzarrì

.
Te la do io una
mission per te ...

, vai avanti a cercare alla galleria di Olcio

quello che avevano quasi trovato Mariani e soci ... ormai il punto si sa, si tratta " solo" (

) di andare a 125 e cercare nel fango in un punto dove è difficile entrare in acqua se non si dispone di barca appoggio ... ( altrimenti ...

ci ho fatto sopralluoghi, ma è veramente quasi impossibile da riva

) , ti carichi di bombole, accendi il mezzo e viaaa
Non capisco perchè più nessuno ci sia andato, con i mezzi di oggi ... DPV e Reb ... se pensiamo a quello che hanno fatto loro quasi 20 anni fa e adesso a quello che fanno oggi, anche fior di subacquei, i " tecnici" lacustri, che magari vanno tutte le settimane negli stessi posti nel fango ... mah.
P.S.
ti dico un segreto, una chicca solo per te, tanto non c'è in giro nessuno che ci può ascoltare

, se torni verso lecco li trovi pure lì i gingilli della rocca

, vacci e scatena il prototipo !!!