Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi sono ritrovato a fare immersione sulla secca di Zì Costante lo scorso sabato.
La secca inizia a circa 53 metri e con piccole paretine, pinnacoli, zone sabbiose e via dicendo, scende di diverse decine di metri.
Noi avevamo programmato di fermarci circa lì (

) e abbiamo rigorosamente seguito la pianificazione. La visibilità non era eccezionale come spesso accade nei dintorni di Giannutri, ma comunque di almeno una decina di metri, nella parte fonda. Dato che la mia gopro è molto vecchia e ha scafandro solo fino a 60 metri e dato che avevo anche altro da fare, non ho fatto video/foto.
Paolino c'è stato, quindi se dico che è un posto "fuori di testa", sa di cosa parlo: Gorgonie grosse, alcionari, pesce di taglia (abbiamo visto una ricciola che sembrava un tonno e una cernia di tutto rispetto), aragoste, stelle gorgone... Insomma, se capitate da quelle parti, un posto da vedere. C'è anche una distesa di corallo nero che però non abbiamo raggiunto, dato che è una decina di metri più fondo di quanto avevamo programmato di fare.
La deco è stata fatta in semilibera, nel senso che c'èra solo la cima dell'ancora del gommone che comunque ondeggiava parecchio nonostante il mare fosse abbastanza buono da qui la seghettatura del profilo che allego, solo per fare contento quello la che altrimenti mi da ancora del culattone...

Come potete notare, siamo usciti una decina di minuto dopo il termine della deco per stare con una persona del gruppo che aveva una deco più lunga della nostra, nonostante fosse in CCR; credo abbia cambiato SP qualche minuto dopo di noi.
Per quanto riguarda tutte le domande che vorrete farmi, sappiate che non posso rispondere perchè ho in bocca il loop del reb...