Ciao a tutti [

]
Caro Guglielmo, sarí l'aria inquinata dell'Hinterland Milanese che ci "arrugginisce" il cervello ma Mercoledí¬, tra "montagne" di neve ai bordi delle strade e un tampaccio da lupi (naturalmente l'unica giornata climaticamente sfi...a della settimana [

!]), con mio figlio Alessandro abbiamo fatto un tuffo a - 77 nel nostro mitico Lago di Como [

]
Soltanto 10 minuti di fondo per abbreviare il Run Time, alla ricerca di una barca che avevamo trovato l'ultima volta a - 75 e che, naturalmente, questa volta non siamo riusciti ad individuare.
Se qualche volta ti va sei sempre il benvenuto [

] però ora fa veramente molto freddo nonostante l'Argon e l'abbigliamento pesante.
Speriamo che succeda come due anni fa che tra Maggio e Giugno, l'acqua è diventata pulita e si sono potute fare immersioni anche lunghe senza soffrire il freddo; se cosí¬ fosse non mancheremo di avvertirti e sarebbe un vero piacere che potessi essere dei nostri [

]
Per Lorenzo e Megaro [

)] [:I]
Acqua migliorata in profondití , penso che da - 77, con i fari alla massima potenza (100 Watt) vedevamo la parete scendere fino a circa 90 metri e, come sapete, il fondo sta intorno ai 95.
In superficie ci sono molte alghe in formazione (tipo mucillaggine), mi sa che l'acqua pulita durerí ancora poco.
Il Lago si è alzato di una ventina di centimetri, ma alla paretina si riesce ancora ad entrare in acqua senza troppe difficoltí ; in compenso lo spazzaneve ha spinto giù dal parapetto del parcheggio diversi metri cubi di neve, formando un cumulo alto tre metri [

!]
Bisogna avvertire il "solito ignoto" che la sua torcia non l'bbiamo trovata, a questo punto credo se ne debba procurare un nuova [}

], in fondo poi non era un granchè [?][^]
Tantissimi saluti ed auguri di cuore a tutti [

][

]