Ciao Guglielmo e a tutti gli Amici del Forum [

]
Ti rispondo anche io perchè uso una attrezzatura diversa, in particolare muta in trilaminato e quindi occorre una maggiore protezione; tieni nota che sono pure un pò "vecchiotto" per cui mi copro bene [

]
Solita maglietta della salute, micropile manica lunga e pile senza maniche (ho tagliato una felpa) per avere più mobilití e, "dulcis in fundo" sottomuta in Tinsulate [^]
Naturalmente bombolina di Argon e guanti da 5 mm. (con i guanti stagni non mi trovo); ti assicuro che settimana scorsa dopo una immersione a 75 metri e circa un'ora di Run Time, nonostante tutte le precauzioni riguardo all'abbigiamento non vedevamo l'ora di uscire dall'acqua [

], in particolare il problema peggiore sono le mani [

]
Nella sosta in O2 a 5 metri cerchiamo di non stare femi ma di spostarci orizzontalmente pinneggiando e, in questo modo, ce la caviamo meglio [

]
Comunque ora le cose peggioreranno riguardo alla temperatura dell'acqua che, fino a fine Febbraio, tende diminuire di temperatura [

]
So che hai conosciuto Lorenzo, se hai voglia fare un tuffo in acqua dolce e ti va puoi contattarci e magari facciamo in tuffo insieme nelle "subtropicali" acque del Lago di Como; obbligatorio faro minimo da 50 watt, perchè in quota è... notte fonda [8D]
Grazie della cortese attenzione e tantissimi auguri a tutti [

][

]