Si mi sembra giusto consigliare ,ma non imporre il sistema di coppia .
Se poi scopri che il compagno che ti hanno affibbiato è un emerito imbecille con tendenze maniaco suicide [}

] puoi anche decidere di mandarlo a quel paese e una volta risaliti pure cantargliele di santa ragione[

][

][

].Ci sono cmq immersioni nelle quali non è consigliato avere il compagno ,immergersi in grotta dove esistono passaggi molto stretti fa si che chi risale davanti a te per un miglione di motivi possa farti da tappo ed impedirti la risalita.[

]
Questo è un caso limite ,ma è un incidente gií avvenuto .[xx(]
Anche qui cmq non esiste regola fissa ,bisogna vedere con chi ti immergi e dove lo fai,ritorna però il discorso che conoscere il proprio buddy, seconda la mia modesta opinione è essenziale.
Non conta che sia immersione open o meno e qui cito frase del mio vecchio istruttore (l'acqua non è respirabile ne a 3 ne a 100 mt)quindi è giusto non sottovalutare mai anche le immersioni più semplici.
Un buon compagno è una buona cosa anche in un immersione semplice .
C'è chi per una sciocchezza muore in un fosso con 2 dita d'acqua ,quando sarebbe bastato che il primo passante ti avesse alzato la testa di 2 dita.
Ciao Nick [

]
<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di grongo</i>
<br />Ciao Pick [

]
Concordo pienamente con quanto asserisci ed in effetti, fai la descrizione del compagno che non solo noi vorremmo in acqua, ma molti altri sommozzatori
][

]
Ma le mie perplessití hanno un carattere molto più generale...
In pratica, non c'è didattica che non imponga il sistema di coppia (almeno la quasi totalití ) come elemento di sicurezza principale (o quasi), tanto che se vai in un diving per farti una banalissima immersione, anche livello open, sei costretto ad andare in coppia con chi non conosci, ma in coppia!
Ora la domanda è: è giusto imporre il sistema di coppia?
Oppure il sistema di coppia può essere facoltativo?
In pratica, se ci sono condizioni particolari, non sarebbe più sicuro immergersi in solitaria?
Quello che vorrei capire è se l'immersione in solitaria è <b></b>sempre e solo deleteria<b></b>, oppure ha la stessa "dignití " del sistema di coppia, tutto questo, ovviamente, ai fini della sicurezza!!!!
Spero di essere riuscito ad esporre il mio pensiero[

][

] che in effetti, data l'ora, potrebbe non risultare molto lucido [|)]
Con simpatia
Grongo
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">