Ciao a tutti [

]
Rispondo con largo ritardo alla questione Argon.
Io uso un bombolino da 0,85 lt. in alluminio fissato con una slitta "scubatec" al bibo ed inoltre lo porto a ricaricare insieme a tutto l'ambaradan e quindi non trovo nessun problema; ovviamente i rabbocchi ad aria sono di ... rito [

]
Secondo me al mare basta usare normalissima aria, al lago, dove fa davvero molto freddo, mi pare che un pò di beneficio si senta; in particolare me ne accorgo nelle soste a 5 mt. dove scarico il gav e gonfio unn pò di più la stagna.
Segnalo che ho una frusta di scorta/emergenza attaccata alla bombola del Nitrox.
Anche io che sono un pò "fessacchiotto" nonostante le burle degli Amici (in prima fila quel "disgrasií a" di Lorenzo), su consiglio di un componente della "setta" per una volta ho preso a prestito una bombola da 5 litri e ho fatto tre lavaggi della stagna prima di immergermi; lo stesso lavoro lo ha fatto Alessandro.
Risultato: ZERO, nonostante noi abbiamo mute di trilaminato con ampi spazi morti dove si "annida" la terribile aria atmosferica.
Queste sono le mie esperienze per cui quando vado al lago continuo ad usare i miei 0,85 lt di Argon, per il mare no problem.
In tutta sincerití credo che non vada bene usare trimix per la conduttivití termica dell'elio; io l'ho fatto molto tempo fa e devo dire che avevo freddo.
Salutissimi [^][^][

]