Ciao Lino e tutti.
Dunque, premesso che non consoco in maniera particolarmente approfondita il ripartitore, avrei una domanda da porti per cercare di inquadrare bene la situazione; vorrei capire bene cosa ti ha portato a valutare questo passo.
Mi spiego.
Partendo dal presupposto che le fruste non vengono eliminate, si tratta, se non ho capito male, di diminuire i secondi stadi. Nella descrizione della tua configurazione segnali che, sul bibo, avresti comunque (giustamente) un ulteriore secondo stadio d'emergenza, dunque ti troveresti in una situazione simile a chi scende con manifold aperto e due secondi stadi. L'ossigeno deve necessariamente avere primo st., secondo st. e frusta dedicati, quindi non si può connettere al ripartitore. A questo punto verrebbe eliminato solo il 2° stadio del Nitrox. Come segnali però, per poter far fronte ad eventuali avarie, sei costretto a portare con te un secondo stadio di scorta con attacco rapido.
Tenendo come assunto di base che la tua configurazione sia bibo gas di fondo+nitrox+O2, ci si ritrova con la medesima attrezzatura ma con maggiori rischi di guasti.
In considerazione di questo, non trovo grossi vantaggi nella scelta di un ripartitore di mix usato in c.a., però ripeto, non conosco approfonditamente l'"attrezzo" in questione, per questo sarebbe interessante capire quali siano le valutazioni che ti hanno portato a pensare a questa opzione.
Niente polemiche, solo sana curiosití [

][

]!!
Buone bolle