Grazie x i complimenti..sicuramente non meritati[

]
ragioniamo un attimo: minimalista rispetto a cosa[?] o meglio a quale fase dell'immersione[?]
bene, potrei dirti io voglio garantirmi di stare con la testa fuori dall'acqua con qualsiasi condizione di mare e con il peso massimo dei gas nelle bombole (inizio immersione). Ok questo è un punto fermo.[

]
poi voglio stare in assetto neutro in deco nelle soste prossime alla superficie quando ho le bombole quasi vuote.
poi ho bisogno di un sistema ridondante (o più di un sistema) che mi permetta di risolvere un guasto critico del gav quando sono ancora profondo e le bombole sono pesanti x il gas (se neutre o quasi es alluminio) o x il gas + il loro stesso peso (se acciaio) (occhio non dipende dalla profondití ..le bombole sono incomprimibili x le nostre valutazioni, e quindi anche i gas al loro interno)
Allora vedi che il minimalismo assume un aspetto più complesso:
(1) superficie, diciamo a GAV tutto gonfio e bombole cariche mi servono almeno 4-5 kg di spinta positiva di differenza
(2)deco a bombole quasi scariche: GAV quasi sgonfio (mi voglio lasciare un margine di sicurezza nel caso di maggiori consumi o altre anomalie) la mia pesata negativa (intesa come somma di zavorra-piastra-bibombola-etc) deve compensare qualle positiva dell'aumentato galleggiamento del bibo, delle deco semivuote, della stagna etc etc.
esempio di variazione(pazientate x i calcoli - trascuriamo temp di carica dei gas e assumiamo le densití He= 0.178 Kg/m3 O2=1.429 kg/m3 N2=1.25 kg/m3)
bibo 15+15 miscela 12/55 a 200bar - deco 7lt EAN50 - 7lt O2 tutte 200bar
> inizio immersione peso gas: bibo=4,091 - EAN50=1.87 -
O2=2 kg totale=7.961kg mica poco eh[}

]
ragioniamo per assurdo di aver finito tutti i gas a fine immersione: es sto respirando da una deco di emergenza ma sono ora più leggero di ca 8kg, più concretamente diciamo di almeno 4-5 kg (caso normale a fine immersione).
allora riassunto: a gav sgonfio e fine immersione la mia zavorra deve poter contrastare 5kg di spinta positiva dei gas che ho consumato, ma io voglio anche essere con la testa fuori dall'acqua a inizio immersione: quindi risommo questi 5kg al peso dei gas iniziali +8kg= 13 kg ecco che un gav con 20kg di spinta mi fa stare bene fuori dall'acqua per questa configurazione.
NB ovviamente altra zavorra che devo mettere per scendere deve solo compensare le spinte positive di stagna (se ne ha) volume sottomuta etc sempre ai fini di questo calcolo.
se lacero il gav in profondití con le bobmole quasi piene: un pallone da 25 kg di spinta positiva più un accorto uso del gonfiaggio della stagna e l'abbandono di una parte della zavorra superflua (i 5 kg x compensare i gas a fine immersione ) mi permettono di raggiungere senza problemi la superficie.
ecco il mio minimalismo[

]
spero di essere stato abbastanza chiaro