Questo è il mio primo post nel forum, pur se lo seguo gií da un pò.
Non avendo visto un'area ad hoc per le presentazioni ed i saluti, mi permetto qui di esprimere i miei apprezzamenti al web manager ed ai moderatori del forum e salutare tutti gli iscritti. [

]
Entrando subito nel vivo delle tematiche tecniche correlate alle attrezzature, tutti noi (almeno i più attempati della subacquea) conosciamo il secondo stadio della Scubapro D400, sostituito di recente dall'X650 (a mio sommesso avviso meno performante).
Tralascio di riportare le caratteristiche peculiari del D400, facilmente rinvenibili nella rete, per porre un quesito:
quali sono le caratteristiche tecniche che differenziano il D300 dal D350 e successivo D400?
Apparte le risibili differenze estetiche limitate al colore del pulsante dive/predive (che nel D300 è azzurro e senza scritte mentre nel D350 e D400 è nero con la scritta del modello) esteticamente ed almeno strutturalmente, sembrano tutti identici.
Ho letto in giro di upgrade per i D300 e D350 al D400, pertanto dovranno esserci delle variazioni significative che la Scubapro avrí apportato a questo modello di II stadio nel tempo, che ignoro e desidero apprendere.
Rinnovo i miei saluti e ringrazio chi mi sarí di aiuto a colmare questa mia curiosití .
Vinc [

]