Ciao Lorenzo, scusa se ti tiro in ballo direttamente e sul forum ( in privato cerco di non infastidire nessuno se non strettamente necessario e poi magari può interessare anche ad altri, l'argomento ...

).
La mia stagna attuale è prossima al pensionamento, visto che ci sarebbero da fare collo e polsini, ma avendo già un 200 tuffi (quasi tutti lunghi e a pieno carico ) probabilmente tra non molto ci sarà da sostituire anche la cerniera ( ogni tanto, da un po', qualche brividino lo sento )
Essendo uno "straccio di stagna commerciale in neoprene" ( di quelle che in teoria, secondo i santoni, non ti dovrebbe permettere di fare niente ... e invece è andata benissimo anche al lago a -115 e carico di bombole

) ed avendo già sostituito una volta collo e polsini, sarebbe antieconomico rimetterci mano ( sostituzione collo, polsini e cerniera = da 300 a 450 €urozzi , a seconda, quando nuova equivalente si trova intorno ai 600 ).
Non ti stò a chiedere pareri o preferenze personali sulla diatriba neoprene/trilaminato, ma una recensione di quella che usi tu adesso, se non sbaglio una DUI CF200, nella speranza di trovarne una usata a prezzo abbordabile ( nuova è inavvicinabile

, da pazzi, vogliono quasi 3.000€

), anche se so che sarà impresa ardua.
Se vuoi parlarne, ovviamente

.
La mia curiosità è più che altro sulla comodità e facilità di entrarci in quella muta, visto che ha la cerniera anteriore ed è telescopica, tipo le TLS. Non è troppo "dura"? L'ingombro della parte telescopica non dà fastidio con quel doppio spessore ? Va bene che il loro CF è di soli 3mm, ma visto che è doppio in zona fianchi ... e poi non è troppo rigido così compresso quel neoprene ? Tiene un minimo di "caldo" o è come con il TLS, che sottomuta usi al lago d'inverno? Ultimo, ma non meno importante ( anzi... ), quanto l'hai pagata usata ?
Praticamente sto pensando di:
o prendere un'altra muta nuova, uguale a quella che ho
o farmi fare una muta in TLS prima che questa muoia e tenermi questa di "scorta"
o pendere una muta usata in TLS o neoprene ( par mi la fà istess ... già usati entrambi ) e in quest'ultimo caso l'unica in neoprene a cerniera anteriore, a parte Dive System, è la DUI CF 200, a trovarne.
A parte tutto è anche curiosità, magari non la comprerò mai ( nuova no di sicuro ), ma sentire come va una neoprene a cerniera anteriore sarebbe interessante. La cerniera è in metallo o "plastica" ? Riesci bene a chiuderla e aprirla da solo ?
Grazie, ciao !