ciao,
mi sai dire se la procedura è la stessa per lo smart pro?
grazie ciao
<div class="quote"><i>Messaggio di Palombaro</i>
<br />Ciao a tutti,
se a qualcuno interessa ancora, ho creato una procedura per la sostituzione della batteria dell' Aladin pro Ultra
Paolo
</div class="quote">
Ciao.
Se me la mandi, ti sarò riconoscente tutta la vita...
Angelo
[/quote]
Eccola.... se hai un pò di manualití ci riesci senza problemi
Ciao
<b>Sostituzione della batteria + reset dell'Aladin PRO Ultra. </b>
Occorrente >>> Olio di Paraffina, Cacciavite Torx, Batteria Formato AA Litio da 3.6V Type 14500 (contatti saldati), una scodella trasparente, un rotolo di Scottex, una saldatore per smd, dello stagno, una resistenza da 100 Ohm.
Stato dell'Aladin >>> Err a display
1) Rimuovere le due viti Torx e separare le due metí della cassa, rimuovere la copertura del Display
2) Rimuovere la membrana sollevando prima un lembo con le mani per far fuoriuscire l'olio quindi rimuoverla del tutto, asciugare il più possibile il PCB
3) Fare leggermente leva sulle linguette di plastica che trattengono lateralmente il circuito stampato (PCB) alla cassa, quindi sollevarlo
4) Dissaldare la vecchia batteria (in doppia faccia) e saldare quella nuova, attenzione che sul polo positivo è presente
un cavetto rosso da saldare anch'esso sulla nuova batteria
5) Immergere il computer in una scodella trasparente piena di olio di paraffina (trasparente per poter vedere il display) . Lasciando sganciato il PCB, le bolle tra vetro e display vanno via più facilmente.
6) Controllare l'assenza di bolle quindi riagganciare il PCB sempre tenendo il tutto in immersione nella paraffina
7) Procedere al reset facendo un pull-up con la resistenza da 100 Ohm tra la piazzola + e la piazzola R
Vedi alla sinistra del PCB le 3 piazzole
_____
R |_____|
- |_____|
+ |_____|
l'operazione va eseguita sempre in immersione nella paraffina per far calibrare i sensori con la pressione oleostatica,
fatto questo la scritta Err scompare, è possibile osservare il display dal fondo della scodella trasparente oppure con
l'ausilio di uno specchio. Non tirare fuori dalla paraffina il computer per osservare il display, perchè si forma una bolla sotto il display e ritocca sganciare il PCB.

A questo punto reinserire la membrana sempre in immersione cercando di farle avere una posizione "di riposo" in
modo che non crei bolle.
9) Spingere bene i bordi della membrana, asciugare il più possibile, quindi richiudere la cassa con le due viti
10) Accendere l'Aladin >>> Batteria al 99%
Nota: se dopo aver chiuso l'Aladin dovesse emergere una bolla d'aria ( di piccole dimensioni ) non ha alcuna influenza
sul corretto funzionamento!!!
[/quote]