<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di alsae</i>
<br />Quale tipo mi consigliate: trilaminato oppure neoprene precompresso?
Cerniera anteriore?
Grazie
Alsae
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ciao...Beh, dipende da che tipo di immersioni intendi fare: il trilaminato necessita di un sottomuta molto più pesante di quello normalmente indossato nelle stagne in neoprene precompresso, in quanto l'involucro della stessa muta in trilaminato non possiede quelle doti di coibenza termica paragonabili al neoprene. Il volume sarí maggiore e perciò andrí compensata molte più volte di un neoprene. D'obbligo, quindi, l'argon, che personalmente uso anche con il neoprene, specialmente con le miscele. Un precompresso non modifica più di tanto lo spessore al crescere della aumentata pressione ambientale, ecco che ne deriva una minore necessití di compensazione. E' molto più aderente, e il sottomuta bastera' di spessore inferiore e soprattutto, materiale differente. Per il trilaminato si raccomanda un Thinsulate, per il neoprene basta un sottomuta dedicato, di solito in pile. Personalmente uso una 3mm in precompresso su misura di Teknodiver, un prodotto che giudico ottimo per il rapporto qualití -prezzo. Da ultimo, i pesi che ti serviranno saranno di molto inferiori col neoprene, di poco superiori a una umida. In acqua non si sente nemmeno di averla addosso!
Buone immersioni " stagnate"
]