Buonagiornata a tutti.
Due w.e. fa, all'inizio di un'immersione verifico che il mio Vyper non aveva la benchè minima intenzione di attivars [

].
Nessun problema, fortunatamente c'era pronto il back-up e l'immersione non è andata persa[

].
Tornato a terra vedo che l'indicatore di carica della batteria mi da' tre tacche su cinque ma, prudenzialmente, provvedo a cambiare la batteria secondo le istruzioni del manuale.
Reset, accensione......nulla! lo schermo mi segnala che sono in immersione [:0] con una massima profondití raggiunta di 130 mt.![:0][:0]
Pensando ad un difetto della batteria non mi preoccupo più di tanto ed al rientro a Torino provedo a portare lo stesso presso un centro che, dopo averlo aperto, inserito una nuova batteria ecc.ecc. ottiene il mio medesimo risultato (un pochino più scarsi si fermano a 36,4 mt...)!!
Telefonata all'assistenza che, dopo essersi fatta comunicare il numero di serie chiude il tutto con un : "...lo sappiamo su quei modelli del 2002 c'è un difetto di software e che ogni tanto li manda in tilt e si blocca tutto...inviatecelo che lo sostituiamo (a pagamento in quanto fuori garanzia)..."
Tralascio ogni commento non tanto sulla Technisub che ne ha la rappresentanza in Italia, quanto sulla Suunto, casa produttrice di un oggetto che si rivela (a posteriori) con difetti che (fortunatamente) non si sono rivelati nel corso di un'immersione con danni significativi all'eventuale utilizzatore......
[

!][

!][

!][

!]