Dieci giorni fa un amico tira fuori il suo aladin per scaricare l'immersione e scopre che il uo computer si sta facendo un giretto a 0.6 mt .
L'aladin visto che in immersione è completamente bloccato ,l'unico sistema che pensiamo lo faccia muovere è metterlo in pressione ,quindi lo infiliamo in un tubo di un metro con dentro acqua.
Poco dopo lo estraiamo in atn ma quasi subito ritorna in immersione a 0.6 mt.
Dopo 24 ore il problema si risolve da solo.
4 giorni dopo io che ho un aladin nitrox me lo vedo accendersi sotto gli occhi ,parte in un immersione a 0,9 mt .
L'aladin era a fianco del notebook che avendo un collegamento internet tramite pc card evidentemente creava un campo magnetico e nel momento dello scarico dati faceva partire l'aladin .
La pc card è un cellulare a tutti gli effetti quindi genera campi magnetici ,il problema si risolve da solo nell'arco delle 24 ore.
Non penso che questo problema sia simile a quello sopra citato ,ma cmq è un informazione .
Ciao Nick [

]
]<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di requin</i>
<br />Ciao a tutti [

]
Nulla di nuovo sotto il sole; come è noto non mi piacciono le polemiche ma, se facciamo un censimento, ci accorgeremo che ognuno di noi (o quasi) ha avuto, guasti e/o malfunzionamenti di attrezzature (dai computer ai gav, erogatori ecc...) che avrebbero potuto causargli gravi incidenti [

]
Nel mio caso avrei una lista piuttosto considerevole da esporre [

]
Ora credo che le aziende che costruiscono attrezzature alle quali noi affidiamo la vita, facciano le cose con troppa leggerezza, come costruissero "prodotti per cartoleria" [}

] o almeno questo è il mio pensiero e soprattutto la mia preoccupazione.
Troppo spesso ho letto interventi che segnalavano problematiche simili a quelle esposte da Guglielmo e, francamente, negli ultimi anni ho visto le cose soltanto peggiorare.
Mio figlio ed io abbiamo 3 vecchi aladin pro 2 (ai quali, poco eticamente, mi dicono che non caricheranno più le batterie) e che, non hanno mai avuto problemi; peraltro il mio vecchissimo e primo aladin (marcato 1989) è stato messo in "pensione" ancora funzionante per "anzianití " e che dire dei mitici Mark 5 e di altre attrezzature indistruttibili?
Mi pare che "andiamo avanti come i gamberi" e credo proprio ci sia da vergognarsi [V]
Salutissimi [

][

]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">