..a conoscerli ben i REB[

]
allora, certo che devi monitorare sempre la PPo2, molti negli MCCR ritengono sufficienti due sistemi separati di misurazione, però certo 3 sono meglio.
devi leggere gli strumenti ma normalmente l'addizione di O2 non avviene frequentemente, specie in profondití , forse però è proprio questo monitoraggio continuo e intervento sulla macchina che ha fatto si che questi MCCR dovrebbero avere una casistica di infortuni molto più bassa degli ECCR (riporto notizie lette senza avere la statistica sottomano, x questo e x correttezza lascio il condizionale)
decadimento della frazione di O2 nel circ uito:es nel circuito c'è diciamo 20% O2, diciamo volume loop 8 lt (è un esempio), flusso di alimentazione 0.7lt/min VO2 consumo metabolico 2.0 lt al min (uno sforzo molto molto sostenuto!) L'ossigeno diminusce nel loop di 1.3lt/min ma nel loop dopo un minuto la quantití di O2 sarí 1.6 lt (cioè 20% X 8lt) + 0.7(alimentazione) - 2lt (consumo) = 0.3 lt / 8 (volume totale) = 0.03 questo è un caso limite in pratica rarissimo xkè a 2.0 lt al minuto sono moltissimi! Comunque a 40mt la mix è ipossica dopo un minuto del 0.15 come se stessi respirando TX 15/* in superficie, certo non il massimo ma non ancora drammatico. (ok lasciamo perder la crescita della narcosi dovuta all' N2 nel loop etc)
x farvi la corrispondenza in CA di quei consumi, posto che metabolizzaimo ca il 5% del 20% dell'O2 ventilato in aria. Quando sto avendo un ICS di 20lt/min di fatto il mio metabolismo cosuma il 5% cioè 1 lt/min in fase operativa, cioè quando nuoto. x avere un cosumo pari ai 2 lt O2 nel reb in CA dovrei ventilare 40lt al minuto, veramente un fortissimo affanno.
se mi sopportate ancora 1 sec....[

]
caso più ragionevole di 1.5 lt di o2 al minuto, calcoli, vedi sopra, dopo un minuto rimane 1.6 + 1 - 1.5 = 1.1 1.1/8lt 0.13 sempre x 40mt PPO2 0.65
al termine secondo minuto 1.1+1-1.5 = 0.6 0.6/8lt = 0.075 a 40mt PPO2 0.37 alla fine del terzo minuto 0.6+1 - 1.5 = 0.1 0.1/8lt 0.012 a 40 mt PPO2 0.06 ok siamo belli ipossici dopo 3 minuti che non abbiamo addizionato 02 in condizione di forte affanno (1.5lt/min = ICS 30lt/min!)
a voi i conti x un consumo normale di 1lt/min e vedrete quanto è lento il decadimento della frazione di O2
PS avete retto la matematica[?]..dai che è divertente[

]