Ciao Lorenzo, grazie dell'incoraggiamento. Sono anche io un possessore ed utilizzatore di rebreathers.. Devo dire che la scelta iniziale, ho avuto come prima macchina un ispiretion classic, è stata influenzata più dal prezzo che non dalla effettiva capacití di valutazione di ciò che volevo. Con la prerogativa di fare comunque pratica con diluente aria secondo me, tutte potevano andar bene. Poi dopo circa 50 ore macchina, ho deciso di passare al corso successivo e avendo fatto esperienza che cominciato a parlare, informandomi da persone , anche amici, che utilizzavano altri reb, sono passato al SF2... Bellissima macchina, semplice, immediata, ma soprattutto, essendo una derivazione di un passivo, ed avendo tutto sul retro, pratico nell'utilizzo e nel ricovero del dopo immmersione.. A fine mese, mi aspetta una bella vacanza in quel di Villasimiuns, con gli amici di sempre e il mio reb..

Salve Beppe TX,mi puoi dare una tua opinione sul wob dell'SF2 in posizioni diverse dal perfettamente orizzontale ?
Lo sto valutando per un impiego come BoB,data la posizione dei sacchi non sono convinto di quanto leggo in giro (essendo abituato agli OTS del Meg diciamo che sono di gusti difficili in merito