<b> Ciao a tutti gli appassionati di questo fantastico mondo.
Sabato scorso avventura fantastica grazie a Hubert, Pedro e Sebastian.
L'appuntamento era alle ore 9,00 alla sorgente Bossi per preparare il tutto da portare all'interno e continuare l'esplorazione che stanno facendo gli amici sizzeri. Hubert, Pedro e altri della loro squadra stanno facendo un lavoro fantastico portando avanti l'esplorazione post-sifone della sorgente Bossi .
Ore 10,45 partenza inizia l'immersione , che porta a una strettoia a 90 mt e che risale all'interno della montagna nel cuore del Generoso.
Questa è la seconda volta che attraverso la sorgente Bossi ma oggi mi aspetta il resto infatti abbiamo portato con noi l'attrezzatura di speleo per la parte aerea.
Dopo avere avuto qualche problema nella parte profonda dell'immersione sbuchiamo in ritardo di oltre 30 minuti rispetto gli altri (ero con Hubert), dopo una breve chiaccherata ci cambiamo e si parte per l'esplorazione .
Hubert mi fí da guida spiegandomi ogni angolo del sistema e facendomi vedere dove è arrivato il casati e le parti da lui esplorate.
Arriviamo in una sala ampia dove ci cambiamo, mettiamo sotto la tuta speleo una muta stagna leggera poi si riparte , raggiungiamo una parte allagata dove seguendo una corda messa precedentemente come guida ci porta a un piccolo lago , al ritono il livello dell'acqua si sarí alzato obbligandoci a fare il passaggio in apnea.
La zona è molto piena di fango ma fantastica e raggiungiamo il posto dove nessun uomo ha mai messo piede.
Dopo diverse ore Pedro esplora altre decine di metri di grotta risalendo un pozzo dove sul fondo c'è un laghetto.
Inizia a essere tardi purtroppo è ora di rientrare.
Sono le 00,20 sbuchiamo dalla sorgente e siamo di nuovo sul pianeta terra.
Ringrazio ancora Pedro, Hubert, e Sibi per avermi fatto vivere questa bellissima esperienza.
Max
P.S: Naturalmente ringrazio anche il mio amico alato Rebreather Pegasus
www.cavediver.ch/index.php
Su questo sito potete trovare varie informazioni e fantastiche foto.</b>