La subacquea non è una scienza esatta, ne in fatto di deco, ne in fatto di pesata, purtroppo.
VERO è che bisogna tener conto del consumo gas e della possibile perdita gas........ma di quanto?
Aggiungere alla pesata "normale" 4-6kg ipotizzando di perdere tutto il gas di bibo e deco mi pare eccessivo. Ma quanti kg in più?
íˆ per questo che io utilizzo sempre è solo deco in acciaio alleggerite con airex. Ecco gli indiscutibili vantaggi e svantaggi:
VANTAGGI
- la bombola pesa meno ed è più piccola (un 10L pesa 10,5kg rispetto una S80 che arriva a 14)
- alleggerisci la bombola come meglio credi e x l'utilizzo e i gas caricati (in CC x esempio la tari neutra)
- IN CASO DI PERDITA GAS, basta eliminare i galleggianti e la bombola ritorna negativa, anche di 1,5-2kg!!!!!
- disposizione ed estrazione fruste (i galleggianti airex, delle stecche, sono fissati con degli elastici di camera d'aria; tra elastico e galleggiante si forma uno spazio particolarmente comodo per inserire le varie fruste, che rimangono fisse immobili, MA DI FACILISSIMA ESTRAZIONE.
SVANTAGGI
- sinceramente non ne trovo ..........
Il VERO problema è trovare la GIUSTA pesata iniziale.
Un fattore che quasi nessuno considera è per scendere si deve fare fatica!!!!!
Cioè, non come spiegano tutti gli istruttori imbecilli.......sgonfia gav e stagna, espira e x magia scendi come un macigno. No!!!!!
Nel sistema uomo-attrezzatura ci sono molte variabili che si resetteranno solo dopo un po' di tempo ed in acqua "fonda"......diciamo 5-10m e non a pelo dell'acqua.
Tanti dicono......non scendo non scendo con 6kg (sparo cifre).......aggiungono 2kg e scendono, ma se arrivati e acclimatati a 5m si tolgono 2kg, rimangono lí¬ tranquilli e beati. Questo perché nella stagna e nel gav rimane sempre gas da qualche parte, perché la umida é secca, perché il neoprene deve un po' schiacciarsi, perché perché perché, ma è cosí¬.
Non parliamo del gav, che andrebbe usato, con la stagna, solo per compensare piccole variazioni di galleggiabilití della stagna sul fondo, se in neoprene e per compensare la perdita di gas in CA.
Quindi, non considerare questi fattori e usare deco in alluminio, porta ad utilizzare masse di piombo enormi.
Visto più di una volta al lago sub con 15/18kg con la stagna e gav 40+40.
Il controllo dell'assetto diventa difficoltoso e PERICOLOSO. In un secondo puoi passare dal pallonare allo sprofondare e sei comunque fottuto.