
...
La guida ha solo clamorosamente mancato le cime che identificano il punto di risalita giusto.
e ti pare poco ..?
A PG la cosa più facile è ritrovare il punto d'ingresso/uscita dalla spiaggetta, c'è apposta una cima che parte dai 7 mt ( prima partiva con catena da riva ma giustamente è stata tolta, a parte che lì le cime e le catene guida vanno e vengono ... almeno con la stessa frequenza dei ns. governi

) e arriva, perpendicolare alla spiaggia, fino a 40 mt, dove si ferma a metà della parete liscia che scende fino a 50. La cima finisce con un asola comoda per agganciarci bombole di emergenza ( ce ne sono anche altre 3, di asole sulla cima, più in alto a varie quote ) e dove c'è un cartello con la batimetrica dei 40 e una faccia sorridente ...

.
E' praticamente impossibile cannarla, anche in situazioni di visibilità=0, a meno che non gli si passi sotto oltre i 40 o sopra a meno di 6 metri dalla superficie ... , anche per uno che non conosce bene il posto, a saperlo prima.
Probabilmente tutti tranquilli e presi dai controlli agli scaldabagni ci siete passati sopra pensando non fosse quella giusta, magari vi sembrava di essere stati poco in acqua

( questo intendevo con "darci dentro di più" ... di fare maggior tempo di fondo oltre certe quote, non di velocità di discesa.... ma vedo che ci siamo capiti lo stesso, come al solito

) e quando avete incrociato l'altra catena avete pensato ( la guida ...) di essere arrivati, mentre invece ... eravate solo un centinaio di metri oltre, poco male, le pinne le avevate e le gambe per muoverle pure

, tutto allenamento, tutto fa brodo.
Ti do una dritta se ci ricapiti ... dove avete trovato la catena e siete usciti, c'è un bel ccanalone che io ho fatto fino a 87 e a dex e sx ci sono paretine molto belle e anche un grottino a -15 ( da quando l'ho detto in giro un paio d'anni fa ci va il mondo, in quel grottino ... ), "la cascata" è 40/50 mt dopo quella catena ... e oltre ancora ...