Grazie comunque per la vostra calorosa partecipazione sull'argomento e i consigli sinceri dati da molti.
Come giustamente detto da eSUBerante[

], avevo solo cercato consigli da sub più esperti di me; ma i consigli di chi si immerge solo nel caldo e trasparente mare e di chi mi chiede "cosa vado a vedere" a 60m al lago, quando il lago lo ha visto forse solo in fotografia.........lasciano il tempo che trovano[V]. Le immersioni sulle pareti nord del lago di Garda (Tempesta, Tremosine, Calcarolle, Spiaggia delle lucertole.........) danno a mio giudizio delle emozioni uniche......sei solo tu, il tuo compagno e la "natura selvaggia" della roccia che sprofonda nel lago. Ovviamente non ci sono i colori e i pasci del Mar Rosso, Maldive e Mediterraneo (posti che ho visitato) ma............NON TOCCATEMI IL LAGO!!
Per quanto riguarda i corsi ho contattato MARCO BENVENUTI che è proprio di Trento ed è un "DRAGO".
Il percorso formativo per il TRIMIX mi ha spiegato essere lungo (almeno due anni), impegnativo (non basta cambiare l'aria con una miscela respiratoria diversa) e continuativo (non si possono fare 10 immersioni in trimix all'anno). Per questo motivo, anche a parere suo, è più sicuro chi si immerge settimanalmente ad aria a 50-60m con deco ben pianificata di chi si vanta di immergersi in trimix e fa 20 immersioni l'anno!!!!!! O ti immergi sempre o quasi in trimix o il pericolo è alle porte.
Cosa ne pensate?
Spero di aver scatenato una mega discussione natalizia!!!!
AUGURONI A TUTTI VOI
BUON NATALE