<div class="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br /><div class="quote"><i>Messaggio di amaiel</i>
è più semplice.
- carica l'elio (travaso o compressione) richiesto dalla best mix (45-55-70%) X pressione di carica finale
- toppa con nitrox 33 sino alla pressione di carica finale
Se rimani sulle best mix puoi anche passare da una miscela ad un'altra toppando con lo stesso sistema
</div class="quote">
Gií ... Ma questo sistema, che conoscevo gií , serve per ricaricare miscele standard (non tutti danno lo stesso significato al termine Best-mix [

] ) La domanda era del tipo, se volessi fare una"16/50", posso utilizzare lo stesso sistema utilizzando un nitrox "più carico"? A cose fatte, l'analisi della sola fO2 è affidabile come per l'heliair?
E' puramente un discorso concettuale, dato che non carico da me...
Ciao, grazie. Lorenzo
</div class="quote">
La best mix dovrebbe essere la miscela ottimale per una data quota ...
Dovrebbe essere ottimale in relazione alla perc di O2, e di He in modo da controllare narcosi e esposizione O2.
Come dice giustamente Amaiel respirare un 18/45 a 55 mt o un 16/50 non ha nessuna rilevanza/ differenza sugli obblighi decompressivi, sull'esp O2..o sulla narcosi.
Non voglio dilungarmi a spiegare i motivi ...
Qualche volta vado sul Kt ed uso 18/45, l'ultima volta ci sono andato ho fatto 40 min/57mt ed avevo 15/55 (forse era anche megliodel 18/45), ed ho fatto la deco della volta precedente ...
Partendo da questo concetto è perfettamente inutile il concetto di best mix intesa come miscela giusta per quella data profondití .
Servirebbe solo a complicarsi la vita e la deco perche ogni volta dovrei star li a calcolare la best mix per una data quota, star li a farla e calcolare la deco...
Se aggiungo che la subacquea è un'attivití di squadra, allora viene comodo standardizzare il gas che si usa, ragionando per range di profondití .
Questa standardizzazione è molto comoda per il " calcolo della deco" in quanto le variabili sono solo tempo e profondita e non piu anche il gas...
Se a tutto ciò aggiungo anche il concetto di profondití media il calcolo della deco diventa veramente semplice ...
Spero di essere stato chiaro ..
Marcellus