carissimi, come ha scritto Claudio che saluto anch'io con stima e affetto, mai le mie parole potevano essere indirizzate ai sub che hanno vissuto quella tragedia, non mi sarei mai permesso non sapendo i fatti in dettaglio. Io intendevo, e ci tengo a ribadirlo x fugare ogni dubbio, la nostra "vigliaccheria" ( e mi metto in prima fila) di esseri umani a volte inadeguati a gestire difficoltí o situazioni che materialmente vanno oltre le nostre possibilití .
Quei bombolini da tre litri non servono a nulla, purtroppo sono su tutti i reb ECCR chiusi elettronici. vero se la macchina funziona bastano e avanzano, ma se ..ed è un se assolutamente possibile...passi in circuito aperto fanno ridere soprattutto a certe quote [

!][

!][

!]
comincio a pensare, da mie esperienze e da tutto quello che si legge sugli incidenti, che i sistemi che trattengono il boccaglio nella bocca del sub anche se dovesse perdere i sensi o avere le convulsioni, abbinati alla valvola di bail out BOV sopra il boccaglio del REB, gas di riserva x il circuito aperto e compagni che sappiano come agire almeno su questo elementare dispositivo "salva vita" del REB non dovrebbero più essere un optional ma un vero e proprio obbligo
]