ciao Brazof,
è vero che siamo su una sezione softh ma pur sempre in un sito di subacquea tecnica e chi viene a leggere in questo forum sa dove va a parare.
non credo che un cambio a quella quota sia cosí¬ difficile e impegnativo da gestire e se uno va in narcosi a -55 mt in fase di cambio deve smettere di fare queste immersioni, ben altra cosa è l'esposizione all'ossigeno e in quelle fasi dell'immersione è la più pericolosa. per quanto riguarda il discorso dan e l'assicurazione, è normale che cerchino di abbassare il gradiente narcotico (spero che sia solo per un discorso di sicurezza e non di speculazione assicurativa).
per quanto riguarda i gas deco ognuno segue la sua personale filosofia di pensiero che spesso gli viene trasmessa da chi gli insegna a fare immersioni tecniche, e farsi su misura ogni volta mix diverse per ogni quota raggiunta.(grande stronzata)
la vera differenza in immersione è la mentalití e il livello di preparazione, narcosi serie sono difficili da gestire anche da chi ha molta esperienza e accostare il mondo professionale a quello sportivo è un paragone che ne anche ci si può azzardare di fare, anche se c'è gente che fa immersioni tecniche con un elevato grado di preparazione sia teorico che pratico.
ma un conto è fare il bagno con le bombole e un conto vivere quotidianamente di questo mestiere.
la TSA mette a disposizione dei propri sub strumenti su come affrontare i vari livelli d'immersione, partendo dalla configurazione più semplice possibile, fino ad arrivare a quella personalizzata una volta maturata esperienza.
immersioni a 60/70 mt per tempi brevi li fai anche con un bibo da 10+10, una aria e una Tx e un 3 lt di ossigeno (sistema più semplice) oppure puoi optare per tx e eanx diversi.
se facessi un'immersione del genere portandomi come deco EAN50 anzichè Aria, in caso di necessití con ean 50 serei del gatto invece con l'aria porterei via le chiappe.
con l'aria hai più possibilití in caso di emergenza ma ti penalizza in deco rispetto all'ean 50, ma siccome a fare deco lunghe sono abituato mi porto l'aria.
seguite pure quello che vi dicono e createvi mix su misura come volete, ma non dimenticare che la subacquea è partita dall'aria e l'ossigeno e dire che usare questi gas è da vecchi, allora sono ben felice di sentirmi tale e continuerò finchè avrò la forza di farlo.
ti assicuro grazie a dio che non mi mancano nè le possibilití economiche ne tanto meno le conoscenze per farmi i vari ean e tx, ma ho una "vecchia mentalití " e continuo a scendere cosí¬ e ogni volta sono sempre ritornato dalla mia famiglia, poi può darsi che un giorno ci ritornerò per lungo, ma non sarí per il fatto che sia andato dietro a cazzate o teorie da fachiro e decompressioni mnemoniche.
ciao Lorenzo pùò darsi che a forza di usare l'aria un domani farò il gommista

ciao buona serata