Mi fa piacere che hai capito l'essenza del discorso.
Ti do un po' di consigli.
1) configura le fruste in questo modo: i due erogatori a destra e i due manometri a sinistra
2) sul d-ring alto di destra metti un elastico (io uso le camera d'aria tagliate a striscioline) a bocca di lupo e infilavi le fruste degli erogatori.
Cosí¬ hai sempre gli erogatori nella giusta posizione. Se cerchi gli erogatori basta che metti una mano sulla spalla, trovi le fruste e via.
3) contrassegna la coppia erogatore/ manometro con nastro telato di colore ben visibile, diverso tra i due.....rosso-giallo per esempio. Puoi metterlo sulle fruste o meglio un pezzettino sul vetro del manometro e un pezzo sull'erogatore, possibilmente visibile anche con l'erogatore in bocca. Devi sapere sempre l'accoppiata erogatore/manometro. Io poi sapevo sempre anche accoppiata colore/bombola dx o sx.
íˆ importante se hai autoerogazione, per il freddo magari. Passi all'erogatore che funziona e chiudi la bombola con problemi e non quella dalla quale respiri. Se è un problema di freddo dopo un po' magari funziona.
4) se usi i Poseidon (come me

) fai cosí¬: respiri dall'erogatore A, prendi l'erogatore B, togli l'erogatore A e nel frattempo metti la levetta su "meno" con un unico movimento, metti in bocca erogatore B mettendo levetta su "più" e respiri.
5) metti manometri in una posizione comoda. Ultimamente avevo trovato un sistema bellissimo. Con le frustre extraflex puoi metterli tranquillamente legati al polso sinistro con un elastico e non gli senti neppure (tipo pendant del reb per capirci). Con un colpo d'occhio hai tutto sotto controllo: 2 manometri e computer/timer.
6) abbassa la pressione di 20bar al colpo: 220-220, 200-220, 200-180, 160-180.......
Credimi che è stato più difficile scrivere che farlo. Dopo poche immersioni acquisti maneggevolezza e non ti accorgi neppure.
Non penso che fare 7-8 cambi sia una cosa cosí¬ trascendentale, cosa che può salvarti la vita.
In tanti incidenti speleosub, hanno trovato il morto con bibo con manifold, con una bombola piena e magari manifold chiuso.
In caso di vera emergenza la semplicití e la velocití sono fondamentali.
Una precisazione sul "donare" gas al compagno: è ovvio che in caso di emergenza fai tutto per salvare il compagno. íˆ anche vero che con le fruste posizionate come ti ho detto è difficile dare un erogatore ad un compagno e tenerlo a debita distanza.....a questo serve la frusta lunga.
Io, scusami, non mi pongo il problema. Se scendo con un compagno che utilizza la mia configurazione non può restare senza gas, almeno che non si blocchino due primi stadi............allora era la sua ora