Scusa se mi reimmetto nella discussione ma, a parer mio, vi sono immersioni che per essere affrontate con un significativo grado di sicurezza necessitano di un notevole bagaglio di esperienza e conoscenza.
1° l'aria profonda è una gran stupidata, e questo te lo dice una persona che ha fatto queste stupidate (e mi è sempre andata di gran c@lo) quando aveva 22-24 anni e con un fisico ben più allenato dell'attuale,
2° il trimix non è la panacea per tutti i problemi che si presentano nelle immersioni profonde,
3° mi sembra che il modo in cui vuoi affrontare il tuo percorso di crescita subacquea sia un po' troppo....aggressivo e presuntuoso (mi passi il termine vero?),
4° sott'acqua ci vuole calma,riflessione,allenamento e modestia...gli incidenti non aspettano altro che un celodurista per fargli visita..
5° se i tuoi brevetti ti limitano a 39 metri perchè hai fatto metí delle tue immersioni fuori curva e con deco importanti ? (cosa vuol dire importante ?)
6° <i>"...poi sai benissimo che uno le fa ugualmente anche se non è abilitato.."</i> beh, qui partiamo veramente male...chi le fa ugualmente rientra in quella categoria descritta al punto 4 di cui sopra...
7° ma chi ti ha permesso di fare queste immersioni e con che criterio e senso di responsabilití te le ha fatte fare ?
Scusami la sequenza di "spennellate" ma sai, anch'io ne ho prese tante di spennellate e ne ho fatto tesoro,mi sono sempre servite per analizzare i miei errori e correggerli. Ora vado sott'acqua tranquillo con i miei due figli ed ogni tanto ci permettiamo (ma solo ogni tanto) anche delle deco "importanti".
con simpatia [

]