Ciao Requin
e ciao a tutti. Mi scuso innanzitutto per rispondere solamente ora ma ho avuto un paio di giorni in cui sono stato impegnatissimo.
Mi scuso anche per il tono [:I] della risposta a Roche che, senza averne la volontí , era senza dubbio (rileggendola a freddo) un po' dura e polemica. Ribadisco quanto detto prima e condividendo quasi totalmente gli interventi che hanno fatto seguito al mio torno a sottolineare che ormai qui non è questione di didattiche o altro, ma che occorre riuscire <font color="red">a fare fronte comune</font id="red"> contro i provvediamenti ottusi ed ignoranti (dal latino <i>ignoro</i> cioè <u>non conosco</u>) messi sovente in atto da persone ignoranti in materia (ne parlo a ragion veduta... essendo stato per tanti anni consulente in una regione italiana in uno specifico settore.... ho avuto modo di "arricrearmi" con le castronerie scritte dagli "specialisti" regionali estensori di delibere e normative !!!)
Concordo anche sulla necessití dei controlli, sempre che siano fatti "cum grano salis"....il mio era l'esempio per dimostrare l'aggirabilití di qualunque norma "stupida e mal fatta".... .vedasi l'assenza dell'obbligo di indossare uno strumento di rilevazione e registrazione...Pensiamo a quanti incidenti troverebbero un chiarimento se esistesse l'obbligo di una sorta di "scatola nera"....ma qui, forse, qualcuno potrebbe obiettare.....
Vogliamo aggirame la normativa senza ricorrere al "faticoso" apprendimento dei fondamentali delle immersioni programmate in base alle tabelle ? due computer, uno in un sacchetto legato alla cima dell'ancora a -30 e l'altro al polso... ma qui la fantasia potrebbe non avere limiti .
Dobbiamo solamente ricordarci, come ho sempre detto, che la pelle è nostra, vogliamo rischiare NOI DA SOLI? Cazzata sovrana, ma rammentiamoci che NON abbiamo NESSUN diritto di far rischiare i nostri compagni di immersione per le nostre stupidaggini, che NON dovremmo MAI avere nulla da dimostrare a NESSUNO...
E' ben più difficile dire: "no, non me la sento..." piuttosto che fare il macho... ecc.ecc. ma quanti, anche tra gli amici che ci leggono, sono gií riusciti a comportarsi cosí¬? Ora chiudo perchè sto diventando prolisso e sparasentenze, cosa che non voglio essere e, soprattutto, non ho il diritto di tediare cosí¬ gli amici che partecipano al forum.
Buonissime bolle a tutti (fino ai -40....) e dopo....beh!, vedremo......[

]