Questa è solo una considrazione.
Tutte piccole grandi verití .
Ognuno di voi ha fatto giuste considerazioni e valutazioni.
Forse al tutto si aggiunge una questione morale.
La mia domanda è stata fatta per invitare a riflettere tutti quelli che fanno immersioni, me compreso .
A volte si sottovalutano certe situazioni,non per incoscienza ma solo perché ......non mi sono mai posto il problema ,oppure ....il manuale non trattava l'argomento.[:I]
Io mi sono posto questa domanda e vi dirò a quale conclusione sono giunto.
Partendo dal presupposto che 30 minuti di decompressione sono 30 minuti di decompressione per me non fa differenza se farli a 9 o 21 o....mt ,in una situazione come sopra citata mi chiedo in caso di difficoltí accompagnerei su il mio compagno omettendo la/e tappa/e rischiando la mia stessa vita o mi avvicinerei il più possibile alla superfice e lo sparerei su?
<font color="yellow">1</font id="yellow"> Non mi immergerei mai facendo immersioni impegnative con un compagno col quale scendo per la prima volta. (Forse perché non rischio la pelle per il primo che passa e non mi va di mettere la mia vita in mano al primo che passa)
<font color="yellow">2 </font id="yellow"> Nel momento in cui faccio un immersione seria scendo con un compagno che conosco e quindi che ritengo valido e degno di stima .
In caso di problema in questo caso rischio la mia vita insieme a lui portandolo fuori ,apoggiandomi ad aiuto esterno ed andando in camera .
<font color="yellow">3</font id="yellow"> Non farei mai pallonare nessuno a meno di avere la ceretezza che non c'è più nulla da fare ,sappiamo bene tutti che anche se a 10 metri dopo un immersione con 30 min. di decompressione fare pallonare un sub con il conseguente dimezzamento della pressione avrebbe risultato devastante o mortale.
<font color="yellow">4</font id="yellow"> Per nessuna ragione tornerei alla tappa più profonda per rifarmi la deco da solo,dopo tanto perbenismo che naviga su tanti forum figuriamoci se torno in acqua ,magari alla tappa dei 50mt .
Solo a 50 mt con tappe omesse e psicologicamente debole,mhhh! No questo non si fa !
Anche se ogni tanto una immersione in solitario mi rilassa in queste condizioni non lo farei.
Morale della favola ,se c'è speranza di salvarlo ,per il COMPAGNO rischierei.
Da un po' di tempo non sottovaluto più la rilassante immersione notturna infrasettimanale [

](magari invernale) quando in superfice non c'è nemmeno un cane.
E' ovvio che tutto questo è pensato davanti ad una tastiera e non in acqua.
Spero di non aver turbato nessuno ,questa è solo una mia riflessione e non mi sento di giudicare altre linee di pensiero.
Ciao Nick [

]