Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Info buddy

Info buddy 30/01/2007 18:21 #7

  • Wobegong
  • Avatar di Wobegong
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 145
  • Karma: 0
Orca! Domandona davvero!
Sinceramente penso che una vera risposta non la avremo mai, a meno di non trovarci davvero in una simile situazione.
Parlo per me: quando parlo ai miei allievi (ricreativi o tecnici che siano) di incidenti e di procedure d'emergenza, cito sempre una frase del buon Dante..."sarebbe pensier non troppo accorto, perder duo vivi per salvar' un morto". Non si tratta certo di spirito sadico o cattiveria, semplicemente ritengo che sia giusto trasmettere alle persone una certa freddezza che, in casi davvero disperati, può permettergli di salvarsi la vita.
Questa però è la teoria, la pratica è ben diversa...voglio dire, forse, se l'infortunato fosse un perfetto sconosciuto, farei certamente il possibile per salvarlo, ma senza mettere a repentaglio la mia incolumití ; se però si trattasse di una persona cara le cose certamente cambierebbero...quindi, tornando alla mia affermazione iniziale, almeno per quanto mi rigurda, credo proprio che una vera risposta definitiva a questo quesito non ci sia!

Alessandro
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Info buddy 30/01/2007 22:10 #8

  • mirra
  • Avatar di mirra
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 45
  • Karma: 0
pick, il tuo quesito mi manda un po' in crisi... il mio abituale compagno d'immersione è anche una persona molto cara per me quindi vorrei fare tutto il possibile per tirarlo fuori dall'acqua.
c'è da dire che sono abituata a tenerlo sempre d'occhio e me ne accorgerei se non stesse bene, senz'altro prima che la cosa prendesse una piega cosí¬ tragica.

comunque in questo caso per prima cosa gli ficcherei il secondo stadio in bocca e guarderei se respira autonomamente o no.

nel caso non facesse bolle userei l'autoerogazione del secondo stadio a mo di respirazione artificiale e lo porterei su, poi tutti e due in camera iperbarica... e di corsa. (oppure, se non mi sentissi male, io tornerei giù e mi farei le mie tappe prima di raggiungerlo)

nel caso di respirazione autonoma da parte sua gli farei fare le tappe, di sicuro non lo farei pallonare, d'altra parte quando pianifichiamo l'immersione calcoliamo anche il gas per l'emerganza del compagno quindi dovrebbe bastare. (e poi il problema era un malore, mica la rottura di un primo stadio: le due cose insieme non le voglio neanche prendere in considerazione, li ci vorrebbe un esorcismo...)
tutt'al più in caso di difficoltí  particolari o scarsití  di gas per un affanno potrei pensare di accelerare le tappe piu fonde o passare alle miscele iperossigente un po' prima: voi che ne dite?




L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Info buddy 30/01/2007 22:41 #9

  • pit61
  • Avatar di pit61
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 272
  • Karma: 0
Un bel problema !
Io farei cosí¬ :
Se il mio compagno non respira non cercerei di infilargli l'erogatore se non lo ha in bocca (manovra che peraltro porta con molta probabilití  all'allagamento dei polmoni) ma di portarlo immediatamente in superficie dove per quanto mi riguarda ho sempre un'assistente che sia almeno padrone delle manovre di RCP e dove immancabilmente ho una bombola di ossigeno con maschera . Glielo mollo e ritorno immediatamente in quota deco e finisco il tutto raddoppiando l'utima tappa ad o2, gas permettendo e se non mi sono sopraggiunti sintomi di PDD .(dimenticavo durante la tappa avendo tempo, prego parecchio);
Se invece è semicoscente o comunque respira ed ha l'erogatore in bocca cerco di fargli fare più deco possibile (finché c'è respiro c'é vita!) eppoi lo tiro su . Certo la causa che può provocare una cosa cosí¬ grave a volte è gií  cosí¬ importante che a volte è tutto inutile . Comunque in questi casi ,come ci hanno insegnato i nostri corsi First Aid, occorre non diventare a nostra volta delle vittime e avere un'altruismo giusto , non sconsiderato . Facciamo tutto il possibile ,certo. Ma non senza criterio!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Info buddy 31/01/2007 21:10 #10

  • megaro
  • Avatar di megaro
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 235
  • Karma: 0
Pick,ma non ai nient'altro a cui pensare[?][?]
Comunque: se è incosciente non sarí  facile riportarlo in superficie senza provocare qualcosina(sia a lui che a noi), anche perchè assistente o no,non riusciremo a riemergere sotto la barca.
Scusate se sono stato un pochino pessimista[:(][:(] non me ne vogliate( facciamo sempre i dovuti scongiuri ) [:D][:D]


P.S. non facciamolo soffrire.........[;)][;)][;)]

ciao

Angelo
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Info buddy 01/02/2007 16:44 #11

  • pit61
  • Avatar di pit61
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 272
  • Karma: 0
A si si ! nei casi disperati meglio una bella pugnalata al cuore e finiti tutti i problemi. Amen!
Mi sa che mi rimetto il coltellaccio nel gav perchè se devo finire qualcuno con la cesoia mi sa che faccio un casino d'inferno !![8)]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Info buddy 01/02/2007 20:00 #12

  • megaro
  • Avatar di megaro
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 235
  • Karma: 0
provare ad aprirgli la stagna[?][?][?] magari si riprende[:D][:D]

scherzi a parte :è un bel dilemma.

ciao

Angelo



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.039 secondi

Traduttore