Ciao a tutti.
Insegno il decompression TSA con estrema soddisfazione[

]
E' un corso completo, ricco di informazioni e addestramenti, con qualití di marketing ottime, penso soprattutto al graduale passaggio da un'attrezzatura REC ad una TEC che non farí accendere un mutuo all'allievo prima di scendere in acqua[

]
Soprttutto però è "tecnico" nel senso che la didattica che lo promuove, appunto la nostra TSA, lo ha nel suo DNA[

]
Di recente mi sono confrontato con i corsi PADI DSAT (l'area tecnica della PADI) di un mio amico istruttore. Super patinati (all'americana), molto completi anche..ma provate a leggerne i manuali
]
..una rigidití pazzesca dovuta al cercare a tutti i costi di azzerare ogni rischio legale per la didattica [

!] se fai questo MUORI!..se agisci cosí¬ MUORI io te l'ho detto quindi problemi tuoi!
Questo per dirvi che una didattica ricretiva difficilemente, ovvio a mio modesta opinione, svilupperí nell'allievo un approccio critico ma positivo alla subacquea tecnica.
Mi è sembrato di vedere in quei corsi solo un tentativo esplorativo commerciale: vediamo un pò se riusciamo a fare qualke brevetto[

] per altro sono un pò datati.
Con il boom attuale della subacquea tecnica[

][

] (alè arrivano le TEC GIRLS [

][

]) non vorrei che altre didattiche possano pensare più al bussiness che ad altro.
Sempre disponibile a ricredermi ma dovrei conoscere bene i programmi e soprattutto le metodologie con cui preparano i loro istruttori tecnici [V][V]