salve a tutti. Chi come me è stato all'eudi ha notato diversi stand di famose riviste subacquee che chi più chi meno regalavano un bel po di articoli subacquei ( badate bene non solo gadgets) a patto di sottoscrivere un'abbonamento. Abbiamo fatto il calcolo con un amico che tra :Borsa,sottomuta,tagliasagola e amenicoli vari si andava a prendere lo stesso importo dell'abbonamento stesso. Ho chiesto ad un amico giornalista il perchè di ciò: Mi ha risposto che ormai tutte le riviste non vendono più e per evitare di chiudere fanno abbonamenti in questo modo regalando aricoli che di solito vengono dati in cambio di pubblicití . Prolema:
Ho giusto ora, sfogliato una di queste riviste e ho contato su 144 pagine ben 71 di pubblicití più o meno palese ( perchè se leggete un articolo su un diving non pensate che non ci sia un pagamento dietro) . Tra l'altro delle restanti, circa 70 pagine , la metí è da considerare spazzatura . NON si può fare una articolo di tre pagine per spiegare come si cambia il boccaglio dell'erogatore 
!].
Secondo vuoi cosa dovrebbe contenere una rivista per meritare di essere acquistata? Io personalmente le acquisto spesso ma quasi sempre dopo averle lette mi pento di averle comprate . Potrebbe poi aver senso la divulgazione di una rivista specifica per la tecnica?
saluti. Pietro