manetta ha scritto:
Paolino79 ha scritto:
Grazie amici, è stata una bella avventura
strappata con i denti, ma alla fine perfettamente riuscita.
Il relitto è davvero enorme e ricco di particolari!
ci piacerebbe tornarci caso mai al completo con gli altri amici!
ad ogni modo ieri sono tornato a casa dolce casa moregallo che si è mostrato in tutto il suo splendido torbore

Non è che adesso ti puoi lamentare neh ...

, altrimenti ci fai morire del tutto, scherzi a parte condivido la tua prima frase, cosa si può pretendere di più?
Riguardo al relitto ... ma è davvero così "unico" e particolare come ne parla l'Alpini ( quindi tutto il suo lavoro di pedagnamento con tanto di dedica d'amore è già andato distrutto !??

) o è "solo" una sua infatuazione al riguardo ( ognuno ha qualcosa che lo colpisce al cuore ... ), cioè mi spiego meglio ... è ovvio che è un gran bel relitto, vuoi per la profondità, vuoi per le dimensioni, vuoi per la storia, ma hai riscontrato anche tu quel di più di cui parla l'Alpini ?
Certo che se al posto di essere laggiù in Calabria era a Genova ... ci si poteva andare con più frequenza, la prossima volta se ci siete tutti ti tocca noleggiare un carro merci delle FS !
Moregallo ... non so, ma il Maggiore è "andato", mi sa che per almeno un mese ... con tutto quello che è entrato ed in così breve tempo

, ieri la visibilità a PG non arrivava al metro, con tanta ma tanta sospensione, e martedì al Tubone ( Arolo) era anche peggio !
Di nuovo complimenti e ... invidia
P.S. toglimi una curiosità, ma a cosa è dovuto quel calo di quota nel secondo grafico da 30 a 20 metri ?
ciao Andrea
il relitto è bello molto bello con sovrastrutture grandi di dimensioni abbondanti e ben riconoscibili . Sicuramente da mettere
tra i più belli sui cui mi sia immerso.
Non è colorato come i relitti fondi del sud della Sardegna ma è un bel bestione, vedere ancora le vetrate sul cassero, alzare lo sguardo e vedere questi grossi bighi sia a prua che a poppa , le grosse stive, il tagliamare , la lunga passeggiata lungo il cassero , davvero grandi emozioni, ci tornerei subito ,.....parliamo davvero di un gran bel bestione!
In due immersioni per 45' a quelle quote vedi molto ma altro c'è da vedere, Alpini ci avrà fatto più di 10 immersioni ha una visione più completa dentro e fuori sicuramente ci ha lasciato il cuore, c'è anche una componente personaggio / attitudine a romanzare che va inclusa.
I pedagni li fanno storia. I pescatori sono i padroni e se gli metti una cima in mezzo alle palle rischiamo di perdere la rete o gli strumenti come è avvenuto con il pedagno di cui parli posizionato per occasione e poi trovato dal sottoscritto lungo la murato di sx in prossimità del tagliamare.
Pensa che una volta quando siamo andati in libera con la stazione deco e siamo poi tornati sul pedagno c'erano già due pescatori sul che se non fossimo arrivati stavano già per tagliare, in sintesi una guerra! , ognuno ha i suoi interessi, i pescatori ci vivono365 giorni anno.
Se fosse a Genova ma con la visibilità calabra ci sarebbe da divertirsi.
Anno prossimo ci organizziamo con autocisterna di elio e utilizziamo la scorta dei trasporti eccezionali.
Moregallo è accettabile sotto, ma dai 0 ai 30 mt bruttissima, 1mt o poco più.
il grafico non è mio ma del mio buddy, io ho un computer 2g scubapro e non mi gira più il programma scarico immersioni su bej 4 computer che ho in casa….. che amarezza…….