Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Ciao a tutti

Ciao a tutti 22/06/2004 15:11 #1

  • Marco
  • Avatar di Marco
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Volevo solo segnalare la presenza nel forum di una nuova societí , la Bollate Sub http://www.bollatesub.it.
Siamo dei nuovi istruttori formati dal buon Claudio Corti, che colgo l'occasione per salutare.
Ci sentiremo presto per scambiarci le esperienze vissute in ambito TSA.

>((( )*)> <(*) )))<

Marco
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/

Edited by - Marco on 23 Jun 2004 08:21:51
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Ciao a tutti 23/06/2004 14:43 #2

  • Marco
  • Avatar di Marco
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Ho letto con rammarico in altri Topic all'interno di questo Forum che si è venuta a creare una polemica sulla TSA e sui Trainer TSA. Pur se sono un novellino in questo Forum mi sento di consigliare una linea di condotta che credo alla lunga darí  i suoi frutti.
Sono l'amministratore da un paio di anni di un forum che parla di Maldive e che vanta una media di 350 accessi giornalieri. Ho avuto ed ho ancora oggi il dispiacere di vedere pubblicate alcune polemiche e cattiverie gratuite, quasi sempre prive di fondamenti, ma che in sottofondo disturbano la quiete del Forum. Ho capito che l'educazione di chi interviene e quando occorre anche il silenzio, nel tempo da sicuramente i suoi frutti. Rispondere polemizzando alle polemiche non porta sicuramente alla soluzione del problema. Inoltre intervenire senza cognizione di causa non può che peggiorare le cose. Dicendo questo, voglio chiarire, non mi rivolgo a niente e a nessuno.

Per quanto riguarda la TSA e nella fattispecie il suo presidente Claudio Corti, non posso esimermi dall'esprimere un mio parere. Siamo un gruppo di istruttori freschi freschi, per lo meno in ambito TSA. Siamo tutti vecchi del mondo subacqueo e pensiamo che le miscele avranno negli anni un loro spazio ben preciso.
Abbiamo avuto modo di valutare la didattica TSA e certo è che adotta degli standard validi e collaudati nel tempo. Come sempre la differenza la fa l'istruttore, ma questo in tutte le didattiche, e soprattutto è di fondamentale importanza il rapporto che esiste tra trainer, istruttori ed allievi.
Io sono direttore di corso in un club dove insegnamo da 28 anni la subacquea con didattica FIPSAS e poi in seguito CMAS; spesso mi capita di sentire parlare male di altre didattiche senza cognizione di causa o in seguito a valutazioni sommarie e non rappresentative che riguardano singoli e non associazioni. Conosco istruttori di altre didattiche seri e ai quali non esiterei un istante ad affidargli mio figlio.

Claudio Corti è stato per noi una buona guida. Poche parole, mirate, sempre dettate da esperienze vissute.
I suoi consigli hanno sempre colpito nel segno... a volte è difficile ascoltare consigli... l'umiltí  è sicuramente una carta vincente. Come scuola faremo di tutto per insegnare l'immersione tecnica in sicurezza ed in stretto rapporto con il nostro trainer, che sono certo continuerí  ad essere un nostro riferimento.

>((( )*)> <(*) )))<

Marco
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Ciao a tutti 23/06/2004 16:52 #3

  • requin
  • Avatar di requin
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 634
  • Karma: 0
Ciao a tutti, mi chiamo Claudio e sono il presidente del Club Bollate Sub, societí  che da 28 anni insegna senza pretese e, nel caso specifico senza scopo di lucro, ad andare sott'acqua a persone di tutte le etí .
Attualmente due nostri istruttori (con specifica abilitazione CMAS) insegnano anche ai bambini e, se tutto va bene, in autunno potremo dare il nostro umile e semplice contributo anche a ragazzi portatori di handicap e... credetemi sarebbe per noi un grandissimo onore.
Anch'io come Marco, che è il mio direttore di corso, sono istruttore CMAS e, da un anno, ho iniziato sotto la guida di Claudio Corti la didattica tecnica fino a diventare istruttore TSA.
Concordo pienamente con il pensiero di Marco e, per quanto mi riguarda, credo che nella subacquea le cose più importanti siano la passione (quella vera) e soprattuto l'umiltí .
Quanto sopra vale, a mio modesto avviso, ancora di più nella subacquea tecnica, nella quale vengono superati i limiti dell'immersione tipicamente ricreativa.
La settimana scorsa Marco ed io abbiamo effettuato una immersione di allenamento in Trimix nelle acque del Lago di Como e, credetemi, dopo aver raggiunto i -70, molto lontano dalla costa e con un "Run Time" di rientro piuttosto lungo, nonostante la straordinaria lucidití  dovuta all'utilizzo di una miscela adeguata ed uno stato d'animo ottimale, mi sono sentito "piccolo piccolo" di fronte all'immensití  della natura.
Durante la mia trentennale esperienza di immersioni in molti mari del mondo ho incontrato molti subacquei, dive masters e istruttori di estrazione, nazionalití  e scuola diversa e, le caratteristiche che mi hanno sempre colpito in quelli "veramente bravi" sono state la semplicití , la cordialití , la cortesia, l'educazione e soprattutto la capacití  di socializzare e mettere a proprio agio gli altri.
Claudio Corti (che saluto affettuosamente) fa parte, secondo il mio modesto avviso, della categoria delle "persone speciali", che mettono a disposizione la loro esperienza senza "far scendere il verbo dall'alto"!
Ci ha martellati sia nelle lezioni teoriche che in quelle pratiche ma, con il suo "savoir-faire" è riuscito a rendere tutto più semplice.
Ci ha raccomandato la sicurezza fino all'esasperazione, senza però farci mai pesare nulla e, quando non viene in acqua per lasciare "spazio" ai nuovi istruttori è comunque sul campo, con il sole, la pioggia e pure con la neve! con la sua immancabile fotocamera digitale, sempre pronto ad aiutare tutti, a correggere piccoli errori di impostazione e a fornire consigli utili.
Non ho dubbi che ci siano molte altre persone di questo tipo e sono certo che da loro devo ancora imparare molte cose.
Campanilismi e sterili polemiche, spesso neppure supportate dalla conoscenza delle persone e/o dei fatti, non portano mai lontano.
Grazie della pazienza e della cortese attenzione e, se avete voglia, aprite il sito http://www.bollatesub.it/TDL/ si parla del mio ultimo libro di immagini subacquee e di una grande passione per la natura, per il mare e per i suoi abitanti.


claudio ziraldo

Edited by - requin on 23 Jun 2004 17:06:54

Edited by - requin on 23 Jun 2004 17:50:42

Edited by - requin on 23 Jun 2004 17:55:48
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.054 secondi

Traduttore