Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Rebreather e Corallari....

Rebreather e Corallari.... 10/07/2004 13:03 #7

  • paolo
  • Avatar di paolo
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 27
  • Karma: 0
Sapete che vi dico?Che innanzi tutto mi sembrate molto piu preparati di me e che per tagliare la testa al toro un bel bibo 15 15 con le brave decompressive non dico vada meglio, ma mi fa sentire piu a mio agio.
Anche se non son d accordo nel dir che il futuro e solo reb devo pero ammettere che rapresenti un passo in avanti notevole.Aspetttero quindi a passsare ai reb.

ciao a tuttti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Rebreather e Corallari.... 11/07/2004 20:00 #8

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
caro paolo rossi

il technosubischia su suggerimento di più di un appassionato
utilizzatore di reb organizzerí  un raduno di rebman (si dice cosí¬) ad ottobre, nella stupenda isola d'Ischia

mi farebbe piacere averti tra noi

con la speranza di farti cambiare idea sui reb

ciao

enzo

www.technosubischia.it

enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Rebreather e Corallari.... 12/07/2004 15:26 #9

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
ciao,
premesso che non sono assolutamente un esperto di reb, vorrei comunque fare alcune considerazioni in merito:
Visto che nella subacquea si parla di "rischio accettabile" e non di rischio assoluto, ci sono delle statistiche di incidenti per cui sia possibile addebitare ai reb la responsabilití  di tali eventi? siamo certi che se paragonate ad altre statistiche in cui si fa un monitoraggio degli incidenti avvenuti durante immersioni tecniche in CA, la percentuale di incidenti sia molto diversa?
Sono certo che la sicurezza dei reb possa e debba essere migliorata, prova ne è il fatto che la maggior parte degli utilizzatori,mi sembra provveda a personalizzazioni e modifiche, ma da subacqueo attento all'evoluzione tecnologica, mi sembra di poter dire che alcuni apparati (a vedere quanto si legge su giornali e riviste), siano più affidabili di altri. Personalmente poi credo che molto facciano le "leggende metropolitane": non si conosce mai l'esatta causa di un incidente, basta solo senbtire che uno era con un reb (scr o ccr che sia) e subito la causa diventa quella...
Quanto scritto da Claudio relativamente all'attivití  svolta dai corallari mi conforta, oltre a farmi venire la voglia...
Per curiosití , qual'è il prezzo medio di un Azimuth AF?
Grazie, ciao.
Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Rebreather e Corallari.... 13/07/2004 15:07 #10

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Lorenzo, se vuoi puoi dare un'occhiata al sito www.rebreather-azimuth.com , ci sono le specifiche tecniche, se vuoi, puoi anche mandargli una mail per sapere il prezzo.
Spesso gli incidenti sono la causa di un errore umano, una piccola distrazione può costare la vita, sia in CA ed ancor più in SRC e CCR.
Non ho la conoscenza necessaria per approfondire questo topic, scendo con l'AF da 4 o 5 mesi, ma posso dirti che la ritengo davvero una bella macchina.
Spesso si parla (e si sparla) per il puro gusto di farlo, si denigrano cose che spesso non si conoscono, non si sa come si usano ne a cosa servono. Chiunque si faccia male con un Reb è subito etichettato come incompetente, si sente dire di tutto e di più, non prendere mai per oro colato quello che senti o leggi, anzi, dividilo sempre per tre!
La scelta è caduta sull'AF grazie al Corti e a Danilo; Corti sono anni che lo usa, Danilo idem, hanno entrambi esperienza da vendere ed ho deciso di seguire i loro consigli, anzi, approfitto di questo topic per ringraziare entrambi, in particolare Danilo, un'ottimo istruttore e maestro di vita, sia in acqua che fuori.
Trattando il discorso modifiche, io li definirei più con il termine "accessori", quasi sempre a prezzi stellari e non sempre all'altezza di quello che costano.
Ti viene la voglia di comprare un reb? E cosa aspetti?!
Io ero molto titubante e dubbioso, sia in virtù del peso (50 chili) che del prezzo, ma, a distanza di qualche mese, posso dirti che uso il reb sempre e dovunque, l'AF è davvero una bella macchina caro Lorenzo ... pensaci ...

Per qualsiasi cosa non esitare a scrivere, il forum in fondo serve per quello è la critica è quasi sempre costruttiva ... a patto di avere l'omertí  per accettarla.

Buone bolle a tutti

Fabrizio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Rebreather e Corallari.... 14/07/2004 00:10 #11

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
esatto la maggior parte degli incidenti dipendono dagli utilizatori
ma questo vale specialmente per gli scr
nei ccr esiste un equilibrio molto delicato tra macchina(compiuter) e utilizatore

tutti i reb anno dei limiti di utilizo
delle metodiche di funzionamento
delle regole e controlli da effettuare
e sono vitali

io ho testato degli scr passivi veramente ben fatti
hanno un consumo di miscela superiore ai scr attivi
ma hanno una sicurezza superiore

come ho gia detto in un altro topic oggi
il piu affidabile scr attivo e l anzimut

e lo dico perche e vero
non perche noi istruttori scr tsa abbiamo
trattamenti di favore dalla sanosub

tempo fa lessi che un buon utilizatore di reb
e chi sa costruirselo da solo, ho almeno ci prova,
mi sono reso conto che erono parole sante


spero che se ad ottobre se faremo il raduno dei reb
sara presente anche chi si vuole avvicinare
a questo modo di andare sott acqua

ciao
enzo

www.technosubischia.it


enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Rebreather e Corallari.... 14/07/2004 13:07 #12

  • ORSO GRIGIO
  • Avatar di ORSO GRIGIO
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 224
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Sarí  solo un approccio di teoria, o sarí  possibile anche provarli? e che brevetti saranno necessari per partecipare? Grazie. Sarebbe comunque una iniziativa eccellente

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.037 secondi

Traduttore