Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Azimuth Altofondale

Azimuth Altofondale 08/07/2004 19:47 #7

  • danilotek
  • Avatar di danilotek
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 318
  • Karma: 1
ciao enzo
mi organizzerò per essere lí¬ da settembre cosí¬ ci conosceremo di persona.
per quanto rigurada la omg io ho a che fare con loro da quando ero in marina e per dire dei loro blocchetti a flusso e a massa costante in realtí  lo sono solo in teoria perchè come accennavi anche tu sul discorso della deco con il reb in versione "aro" bisognerebbe avere dei primi stadi tarati ad una 20 di Bar e degli ugelli sonici, solo cosí¬ si riuscirí  ad avere per circa il 90/95 % della portata reale del flusso; il 100% non lo otterremo mai per diversi motivi tra cui i fattori ambientali di utilizzo.
anche io all'inizio controllando i consumi mi resi subito conto che in realtí  differivano da quelli che dovevano essere i consumi sulla carta; tenendo sempre in considerazione gli scarichi della valvola i lavaggi e qualche spreco per togliere il muco dal naso, la pulizia della maschera ecc.
comunque sia è una gran macchina e devo fare i complimenti al progettista, ci ha risolto un pò di beghe tra cui l'ingombro per avere elevate autonomie di miscela.
Colgo l'occasione dato che tu abiti in una magnifica isola ricca di bei fondali anche profondi, perchè non organizziamo un raduno per immersioni con reb?, sarebbe un bell'evento e un modo per far conoscere anche ai profani cosa sono e come funzionano i nostri reb.

ciao da Danilo,

P.S.
non vrdo l'ora di potermi liberare un pò del lavoro per venire a fare qualche bella immersione giù da te



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Azimuth Altofondale 08/07/2004 20:30 #8

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
certamente l anzimut e un ottimo scr ,molto versatile,i regolatori di flusso vanno anche bene cosi,come ti ho accenato prima magiorerei la sezzione dei corrugati e i loro attachi,sicuramente si avra un giovamento .

e un ottima idea organizare che so una settimana di immersioni coi reb
io e la technosub siamo a disposizione
voglio sperare che non siamo solo noi 4

Dimmi che ne pensi del reb voyager

ciao
enzo
www.technosubischia.it



enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Azimuth Altofondale 08/07/2004 21:23 #9

  • danilotek
  • Avatar di danilotek
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 318
  • Karma: 1
per quanto riguarda il voyager io l'ho usato una volta sola, c'è un mio amico che c'è la e vedendo il nostro Azimuth AF ha deciso di venderlo!!!.
il voyager, sempre secondo me, riduce di molto il campo visivo, è un reb che non va bene per lavorarci perchè la posizione dei sacchi posti anteriormente e scoperti potrebbero forarsi con "facilití ".
poi un altro punto cruciale è il blocchetto del regolatore di flusso, perchè ha troppi rubinettini che potrebbero aprirsi accidentalmente e poi quegli innesti rapidi si potevano risparmiare.
la cosa più importante dei reb è il canester e quello non mi pare una gran cosa, se pensi che il nostro è il pezzo più costoso di tutto il reb!!
Avendo un'esperienza militare alle spalle ne ho viste di cotte e di crude e il fatto di sapere che un'scr te lo spacciano anche da ccr, la cosa mi fa ridere.
tu sai che i ccr una volta fatti i setpoint fanno tutto da soli, basta controllare i valori ogni tanto; se il voyager te lo vendono per ccr e poi io devo comprarci l'elettronica che sicuramente saranno due VR3 integrati con sonde per ossigeno per un costo di 3.200 euro solo per i compiuter, poi 2.900 per il reb, beh io mi comprerei il buddy se volessi un ccr.
se poi parliamo dell'immersione bisognerebbe stare con gli occhi sempre sulle sonde per immettere o scaricare il gas, ma che immersione sarebbe?!!.

ciao Danilo

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Azimuth Altofondale 09/07/2004 07:45 #10

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
Hai colto in pieno le problematiche del voyager,
ma possibile che non abbia nessun preggio

ho visto tantissimi voiager al ultimo eudi e neanche un anzimut

ma questo e un discorso commerciale non da amante del profondo mare

ti sei mai chiesto come funzionono sti regolatori di flusso
a me sembrano dei semplici rubinetti molto precisi
o no

che mischela usi dai 50 metri,io sono costretto ad usare un70%di elio
se no ho problemi di co2
e normale secondo te

ciao

enzo

www.technosubischia.it




enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.046 secondi

Traduttore