Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Re: Controllo qualità

Re: Controllo qualití  27/07/2004 00:11 #1

Egregio Sig. Corti,
vorrei farLe conoscere la mia opinione, seppure in ritardo, in merito al ricevimento della richiesta di valutazione del corso Trimix 70 che ho seguito presso il Centro Sub Tigullio, con l'Istruttore Lorenzo Del Veneziano dal 08/11/03 al 24/04/04.
Mentre sono a riconoscere l'estrema professionalití  di Del Veneziano, al quale sono grato per quanto mi ha insegnato,seguendo fedelmente gli "standard" TSA, trasmettendomi comunque la sua esperienza non solo in qualití  di istruttore ma di chi pratica veramente questo tipo di immersioni, mi è sembrato davvero scorretto verso il Del Veneziano il fatto di aver da Lei direttamente ricevuto il brevetto, al mio indirizzo, allegato alla richiesta di valutazione, per posta normale.
E se io (per esempio) non avessi saldato il Del Veneziano???
...

E, sempre per una questione di correttezza, mi piacerebbe sapere da Lei, che ha sempre negato l'appartenenza alla TSA (in qualití  di Istruttore) dello scomparso Maurizio Casaro (detto "Zio"), come sia stato possibile che io abbia iniziato un corso Nitrox e Technical Diver TSA, ricevendo manuali, scarichi di responsabilití , scheda iscrizione, completato la teoria, ed effettuato due immersioni con "Zio"...

Mi dispiace davvero, dopo tanto tempo, di aver riparlato di questo argomento; mi è però sembrato doveroso, per la memoria di un caro amico, tentare di fare chiarezza.

Con tutta la disillusione che provo per la TSA...

Alberto Marconi






L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Controllo qualití  27/07/2004 14:28 #2

  • marina1
  • Avatar di marina1
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 4
  • Karma: 0
he he...
ora ti csncellano!

Bye

Marina

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Controllo qualití  27/07/2004 16:39 #3

  • Avatar di
Caro Alberto,
sono contento che tu sia soddisfatto del corso che hai fatto con Lorenzo.
Ma perché non hai risposto subito rimandandoci la "Richiesta di Valutazione" nel mese di Aprile e invece rispondi solo ora a Luglio? Non vorrai aprire o continuare delle inutili e sterili polemiche?

Rispondo in ogni caso alle domande contenute nella tua mail.
Per quanto all'invio della "Richiesta di Valutazione" del corso a casa dell'Allievo è normale prassi di tutte le didattiche. Se tu avessi o no saldato il tuo corso a noi non è dato sapere, è, e deve essere, solo un rapporto tra te e Lorenzo.
Non capisco poi perché si debbano sempre "TIRARE IN BALLO I MORTI" per meschini interessi di bottega...... tra parentesi neppure i tuoi penso......

Se ti vai a rileggere i post apparsi sulle varie liste riguardanti l'appartenenza del povero Maurizio alla Tsa devo rammentarti che è vero che lui si era iscritto ad un corso Istruttore, di cui una parte era solamente un cross-over, e facendosi seguire nella preparazione da un'esperto istruttore, Aldo Bimbato, poi avrebbe dovuto sostenere l'esame finale con un nostro validissimo Trainer, Edoardo Pasini, ma alla data dell'incidente questo esame non era ancora stato fatto.
Purtroppo per lui il destino ha deciso diversamente e mentre era in immersione su un nuovo relitto che Lorenzo Del Veneziano aveva rintracciato sempre vicino a Genova è riemerso praticamente gií  morto, insieme ad un suo caro amico spirato in superficie subito dopo, almeno stando ha quanto Lorenzo stesso mi aveva raccontato.
Maurizio aveva acquistato dei kit per allievi direttamente in sede, anche se non era ancora istruttore Tsa, ma i manuali ed i kit sono venduti a chiunque li paghi.
La firma dell'istruttore serve solo per il rilascio brevetto, non per l'acquisto dei kit e Maurizio aveva detto che si sentiva pronto per sostenere quell'esame, che purtroppo poi non ha potuto fare, e che subito dopo avrebbe iniziato i corsi per lo meno nella parte Nitrox e Tecnica, per le quali doveva fare solo un "cross-over" essendo gií  istruttore della IANTD.
Voleva dare i kit ai futuri Allievi prima, in modo che potessero leggere i manuali e prepararsi in teoria e nelle attrezzature, queste le sue parole.
Probabile che si sentisse sicuro di superare il nostro esame in quanto oltre ad essere gií  istruttore della IANTD lui era gií  brevettato Trimix anche dalla TDI, dei cui metodi didattici però non sembrava essere completamente soddisfatto.
La prematura scomparsa di Maurizio in un incidente subacqueo, come due anni prima la morte della Tecci Patrizia, è stata poi sfruttata da ignobili "SCIACALLI" per denigrare la Trimix Scuba Association, che con quella immersione di quel fatidico fine dicembre 2002 non aveva nulla a che fare, anche perché Maurizio era si iscritto a un corso Istruttore Trimix 65 metri, ma il relitto sembrerebbe essere alla considerevole profondití  di 108 metri.

Ad ogni modo la verití  (che piaccia o non piaccia) è che il povero Maurizio seppure iscritto ad un corso non era ancora Istruttore Tsa.
Ma se anche fosse gií  stato istruttore della Tsa cosa sarebbe cambiato?

E' notevole la tua difesa di Lorenzo, se sei suo Allievo, Cliente o Amico, ma credo che lui non abbia bisogno di nessuna difesa e nemmeno credo sia necessario ribadire che Lorenzo è un ottimo sommozzatore espertissimo anche in immersioni trimix ad alte profondití . Sono io il primo a confermarlo.

La sua radiazione non a nulla a che vedere con le sue capacití  di subacqueo, ma è scattata per il mancato rispetto delle normative Tsa durante la conduzione del corso con il sig. Girali Francesco. Facendo cosí¬ cadere quel rapporto di fiducia tanto importante tra rappresentante e rappresentato.

Saprai che ora Lorenzo fa corsi sia per la TDI che per la NAUI.

Come le case di automobili possono scegliere i concessionari da cui farsi rappresentare cosí¬ ne hanno lo stesso diritto le Didattiche Subacquee.
Ovviamente di contro ogni Concessionaria può decidere di rappresentare o no una certa marca.
Lo stesso dicasi per l'Allievo, che ha tutti i diritti di scegliere l'Istruttore ma anche di scegliere la Didattica che preferisce.

Noi rinunciando a Lorenzo Del Veneziano abbiamo rinunciato ad una considerevole fetta di mercato nell'area Genovese, Lorenzo è molto conosciuto e molto seguito da una folta schiera di simpatizzanti, per cui vedi che la nostra scelta di serietí  e di rigore è contraria ai nostri stessi interessi economici ma è stata dettata solo dalla nostra ricerca di operare con serenití  ed in sicurezza; per lo meno nella ricerca della massima sicurezza possibile.

Auguro tante belle immersioni a Te ed a Lorenzo, sinceramente e senza nessun rancore, gelosia o invidia, speriamo invece di non dovere più ritornare su questo argomento che non è utile per nessuno, lavoriamo, ognuno per la sua strada e nelle sue possibilití , per diffondere una Subacquea Tecnica sempre migliore e più sicura.
Tanti calorosi saluti.

Claudio


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Controllo qualití  27/07/2004 22:55 #4

Che ognuno vada per la propria strada.............. esplorato la scorsa settimana,davanti a Genova, per me nuovo relitto, corvetta armata della seconda guerra mondiale profondití  metri 103, 20 minuti di fondo in circuito chiuso (buddy),insieme all'amico Roberto Delaide Course Director NAUI.
Alberto sono orgoglioso, nei limiti delle mie possobilití , di trasmetterti tutta la continua esperienza delle immersioni profonde che pratico con estrema umiltí .
Alle nostre future esplorazioni
Lorenzo Del Veneziano EX ISTRUTTORE TRIMIX 95 T.S.A.

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Controllo qualití  28/07/2004 19:17 #5

  • naumachos
  • Avatar di naumachos
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 121
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Che ognuno vada per la propria strada.............. esplorato la scorsa settimana,davanti a Genova, per me nuovo relitto, corvetta armata della seconda guerra mondiale profondití  metri 103, 20 minuti di fondo in circuito chiuso (buddy),insieme all'amico Roberto Delaide Course Director NAUI.

MB:scommetto che era pedagnata...

Massimo Bondone.


]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Controllo qualití  29/07/2004 00:13 #6

Se ben ti ricordi mi hai indicato tu dove cercare, e se quando ci sono andato ho trovato il pedagno,beh tanto meglio. devo con gioia ammettere che hai scoperto un relitto veramente bello e affascinante. Siamo stati sicuramente fortunati, almeno 20 metri di visibilití  in orizzontale anche sul fondo, quasi inutile la torcia, per i nostri mari una vera rarití . Spero preso di poterti venire a trovare per scambiare quattro chiacchere, magari assieme riuscisciamo ad identificarlo con certezza!!!!!!!
ciao
lorenzo


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.041 secondi

Traduttore