Egregi Signori
Non ho il piacere di conoscere alcuno di Voi tranne, naturalmente, Claudio Corti, che saluto affettuosamente e che mi ha insegnato la subacquea tecnica fino a conferirmi il brevetto di istruttore trimix 70 e, credetemi, nonostante vada in acqua da più di trent'annni e mi sia immerso in molti mari del mondo, sono certo di avere ancora tutto da imparare.
Vi chiedo scusa se mi permetto di entrare in argomenti che non mi riguardano ma il forum è aperto a tutti e quindi quantomeno ritengo possibile esprimere anche la mia opinione.
Credo che sarebbe veramente utile per tutti coloro che ci leggono avere l'impressione che il nostro è un ambiente di amici, accomunati da una grande passione per il mare, per la natura e per la vita!
Guai e disgrazie possono sempre succedere, nonostante il nostro impegno e la nostra buona volontí , la subacquea tecnica è un'attivití "sportiva" ma con una dose di rischio abbastanza elevata, che va tenuta sotto controllo con una adeguata preparazione e sopratutto, a mio modesto avviso, con un giusto approccio al problema e con tanta umiltí .
Il mare è il nostro grande amico, ma va rispettato e "temuto", senza patemi d'animo, con serenití ma con grande attenzione e questo, credo, è quanto dobbiamo insegnare ai nostri allievi e comunque questo cerco e cercherò di fare con coloro che mi chiederanno di aiutarli ad imparare questa disciplina.
Preciso che il mio club, di cui sono il presidente, è una associazione senza scopo di lucro che da 28 anni insegna a persone di tutte le etí ad andare sott'acqua.
Grazie della pazienza e della cortese attenzione e... auguri sinceri a tutti di tante belle immersioni.
claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/