Ciao
quello che ti posso dire è che le abilití subacquee comprendono la conoscenza, l'attitudine naturale e l'esercizio delle tecniche. E' importante che , prima di passare a condizioni di immersione + avanzate, si acquisti padronanza delle abilití e delle attrezzature richieste ad ogni livello di certificazione. Le scorciatoie nell'addestramento subacqueo o nella competenza riducono il divertimento, aumentano lo stress e mettono a rischio la vita...Tua e di quelli che scendono con te......datti il tempo che ti serve ricerca la qualití anche nelle immersioni banali, cerca di "guardarti" per capire come vai in acqua...in un secondo tempo allora quando ti renderai conto di avere una ottima posizione durante tutta l'immersione, scendere e risalire senza necessití di appenderti a cime, catene o cos'altro...quando guarderai il computer solo per avere una conferma di quello che pensavi a proposito di tempi, tappe e consumi, allora sarai pronto per le immersioni più impegnative.
Diamo per scontato che Tu abbia gií lavorato in piscina e quindi in grado di fare alcune vasche in nuoto libero quindi, costume e senza pinne.....alcune vasche significa almeno 15 o 16 vasche da 25 mt che sono poi solo c.a 400 metri.....una vasca solo andata, quindi 25 mt la fai in apnea? senza pinne, muta e piombi chiaro. Quando avrai maggiore acquaticití e cultura relativa alle immersioni non avrai più bisogno di chiedere a nessuno cosa sei in grado di fare.
Marco
Marco Tabone