Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Uwatec-Scubapro: vergogna

Uwatec-Scubapro: vergogna 29/09/2004 19:16 #7

Tienici aggiornati (anche se temo ci vorrí  qualche anno), credo sia un bene che si cominci ad usare internet per questi problemi
e forse i possessori di strumenti come il tuo possono agregarsi a te nella causa.
Ciao

Mario Zaffaroni
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 15/10/2004 17:59 #8

  • gbasia
  • Avatar di gbasia
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 9
  • Karma: 0
incredibile!
e siamo in tre...
Aladin Air X Nitrox anno '98 ''partito'' nel 2001!
io ho optato per l'acquisto agevolato del nuovo modello (AirZ)
per liberarmene immediatamente dopo
e passare immediatamente a SUNTO

anche se uso ancora regolarmente respiratori Scubapro
reputo questa azienda essere scesa qualitativamente molto ma molto in basso!
figuriamoci la Uwatec ...una volta marca lider del settore... ora invece a ritrovarsi fra le pecore nere....un vero schifo!

--> www.klub-plk-koper.si <--
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 18/10/2004 09:43 #9

  • requin
  • Avatar di requin
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 634
  • Karma: 0
Ciao a tutti.
Per fortuna non sono ancora incorso in problemi simili, ne ho viste però di tutti i colori: Aziende che hano ritirato più volte intere partite di computer perchè difettosi, erogatori che da nuovi vanno in panne alla prima immersione ecc... e, tra l'altro, come si dice in gergo mi pare che stiamo "andando avanti come i gamberi".
Io ho ancora un vecchissimo Aladin marcato 1988 che naturalmente non uso, ma che funziona perfettamente.
Ci sono Aziende che producono attrezzature alle quali noi affidiamo la vita come se fossero prodotti di "biancheria intima"! scusate il paradosso ma credo che sia veramente ora di finirla.
Complimenti vivissimi a Stefano Soresi (che non ho il piacere di conoscere) e che, con la Sua azione, contribuirí  certamente ad una urgente e necessaria "moralizzazione" del settore.

claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 11/11/2004 19:38 #10

  • il cubano
  • Avatar di il cubano
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 1
  • Karma: 0
Spezziamo però anche una lancia a favore della Scubapro:
insomma Aladin Air bloccatosi in immersione a -40 metri; inviato tramite negozio alla Scubapro e ritornato dopo un mese perfettamente riparato con la spesa totale di 95 €.
Come vedete li riparano anche..

Lorenzo

il cubano
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 15/11/2004 12:23 #11

  • brunito_1
  • Avatar di brunito_1
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 4
  • Karma: 0
Hello all,

This is my first post on this forum.
I cam from Portugal my name is Bruno.
Sorry for not writing in Italian. I can read read it but no writing :)
There are indeed some problems with the assistance of UWATEC products. Being this quite slow... still they work.
I have had a Aldan air for 12 years changed battery and keeps on working... though I had to wait 4 months fro the battery :(
The episode that Soresis tells us is very sad indeed. Even if a product is out of production a factory should be able to support it.
Surely if you complain directly to uwatec they will come up with a solution for you. At list they should! Good luck.
Ciao


Bruno Stuart-Torrie
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 16/11/2004 19:01 #12

  • DelfinoRosa
  • Avatar di DelfinoRosa
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 40
  • Karma: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Spezziamo però anche una lancia a favore della Scubapro:
insomma Aladin Air bloccatosi in immersione a -40 metri; inviato tramite negozio alla Scubapro e ritornato dopo un mese perfettamente riparato con la spesa totale di 95 €.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

E tu li hai anche pagati?
Ma ti sembra normale che un computer si blocchi a -40 in immersione? E ti sembra normale pagare 190.000 delle vecchie lire per fartelo riparare? Dovrebbero farlo gratis ed anche pagarti per il disservizio.
E' proprio vero.... siamo in Italia e siamo Italiani...:-(((

Dovrebbero provare a fare questo negli Stati Uniti, vedi come cambia la musica.

Delfino Rosa
www.velella.it
www.pinkdolphin.it
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.039 secondi

Traduttore